Per il reindirizzamento cliccate link to example

giovedì 3 ottobre 2013

ECUADOR - Coordinamento Unesco al piano di gestione del progetto “monastero S. Francisco”


ECUADOR
Coordinamento Unesco al piano di gestione del progetto “monastero S. Francisco”
All'iniziativa contribuiscono diversi paesi, tra cui l'Italia con fondi della Farnesina

QUITO - In Ecuador è stato presentato ufficialmente il piano esecutivo di gestione del progetto internazionale di gestione integrata e valorizzazione del convento di San Francisco. All'iniziativa contribuiscono diversi paesi, tra cui l'Italia con fondi della Farnesina. L'occasione è stata la terza missione a Quito degli esperti Unesco, che si è appena conclusa. Il documento riassume e fornisce le linee di realizzazione del progetto, il cui obiettivo è quello di definire e attuare una strategia di pianificazione sostenibile che consenta il recupero e valorizzazione del complesso conventuale, garantendone nel contempo l'equilibrio tra la conservazione e restauro del patrimonio storico-architettonico e la sua funzione culturale, religiosa e turistica.
Il piano è stato elaborato da un comitato di esperti nazionali e internazionali coordinato dall'ufficio Unesco nella capitale ecuadoregna e formato da quattro programmi: conservazione dei beni mobili, protezione e valorizzazione dei beni immobili, sviluppo turistico e diffusione e promozione dell'immagine del convento.
Il Piano è stato presentato con una cerimonia a cui hanno partecipato - tra gli altri - l'Ambasciatore italiano a Quito, Gianni Piccato; il padre provinciale dell'ordine Francescano nel paese latinoamericano, e numerose autorità culturali locali presenti. Queste ultime hanno espresso profondo apprezzamento per l'iniziativa e si sono dette disponibili a sostenerla nella sua fase di concreta esecuzione. (Inform)

Nessun commento:

Posta un commento