Per il reindirizzamento cliccate link to example

mercoledì 9 ottobre 2013

Il “Falstaff” di Renato Bruson



LIRICA

Al Teatro Giuseppe Verdi di Busseto dal 12 al 26 ottobre

Il “Falstaff” di Renato Bruson

Il celebre baritono firma la regia dell’ultima opera di Verdi e interpreta il ruolo del protagonista nelle prime due recite

BUSSETO -  Nell’allestimento del Teatro alla Scala, diretto a Busseto da Arturo Toscanini nel 1913, Renato Bruson torna protagonista di Falstaff, che debutta per il Festival Verdi 2013 sabato 12 ottobre alle ore 17.00 al Teatro Verdi di Busseto (repliche il 17, 19, 24, 26 ottobre, ore 20.30, fuori abbonamento).

Il celebre baritono firma la regia dell’opera, con la collaborazione di Marina Bianchi, e interpreta il ruolo del protagonista nelle prime due recite. Falstaff, con i costumi di Massimo Carlotto e le luci di Andrea Borelli, è un progetto artistico ideato in collaborazione con l’Accademia del Teatro alla Scala di Milano.

Sul podio della Filarmonica e del Coro del Teatro Regio di Parma il direttore parmigiano Sebastiano Rolli. Maestro del coro è Martino Faggiani. In scena Piero Terranova (Falstaff, nelle recite del 19, 24, 26), Vincenzo Taormina (Ford), Leonardo Cortellazzi (Fenton),  Sehoon Moon (Fenton, nella recita del 24), Jihan Shin (Dott. Cajus), Marco Voleri (Bardolfo), Eugeniy Stanimirov (Pistola), Alice Quintavalla (Mrs. Alice Ford), Linda Jung (Nannetta), Francesca Asciotti (Mrs. Quickly), Valeria Tornatore (Mrs Meg Page).

Falstaff è realizzato grazie anche al sostegno dei Comuni di Parma e Busseto. Partner dell’evento Conad Centro Nord. Sponsor Carpenè Malvolti.

Il Festival Verdi è realizzato grazie al contributo di Comitato promotore delle celebrazioni verdiane, Comune di Parma, Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, Reggio Parma Festival, Ascom Confcommercio Parma, Camera di Commercio di Parma, Fondazione Monte di Parma. (Inform)

Nessun commento:

Posta un commento