EDITORIA
Contributi alle testate italiane all’estero e per l’estero
Il
presidente dellaFusie Giangi Cretti incontra il capo Dipartimento Editoria
della Presidenza del Consiglio Ferruccio Sepe
ROMA - Il presidente della Federazione Unitaria
Stampa Italiana all'Estero, Giangi Cretti, accompagnato dal segretario generale
, Giuseppe Della Noce, si è incontrato nei giorni scorsi con il capo del
Dipartimento Editoria della Presidenza del Consiglio dei ministri, consigliere
Ferruccio Sepe, assistito dal capo dell’Ufficio per il sostegno all’editoria,
consigliere Francesco Iannelli , e dalla dottoressa Stefania Palamara.
Nel corso dell’incontro –informa la Fusie - è
stato fatto il punto sullo stato dell’iter di emanazione del regolamento di
attuazione dell’articolo 1bis del decreto legge 63/2012. Si è così appreso che,
lo schema di DPR contenente il regolamento di attuazione della nuova normativa,
dopo l’avvenuto concerto con il Ministero degli Esteri, è stato avviato alla procedura
di emanazione e sarà all’ordine del giorno del primo pre-Consiglio dei ministri
utile.
Al contempo – prosegue la nota Fusie - per
scongiurare uno slittamento delle operazioni di riparto e attribuzione dei
contributi relativi all’anno 2012 alle testate italiane all’estero e per
l’estero e venendo incontro anche alle sollecitazioni della Fusie, è
stato già predisposto e concertato con il Ministero dell’Economia uno schema di
norma transitoria che prevede la proroga per l’anno 2012 del regolamento di
attuazione in vigore sino all’anno 2011.
La Fusie – si legge ancora nella nota - ha
preso atto di tali determinazioni con soddisfazione, ritenendo che tale
procedura, come da essa sollecitato, consente di assicurare, in ogni caso e in
tempo utile, la deliberazione e la ripartizione dei contributi relativi
all’anno 2012 alle testate che ne hanno fatto domanda.
Il presidente Cretti, peraltro, ha sottolineato
che, alla luce di tali sviluppi, si rende ora necessario informare rapidamente,
attraverso il Ministero degli Esteri, tutte le rappresentanze diplomatiche e
consolari circa la necessità di trasmettere alla Presidenza del Consiglio,
attraverso i consueti canali, le richieste di contributo che le testate hanno
presentato entro il 31 marzo 2013. Necessità condivisa dai rappresentanti
della Presidenza del Consiglio che, pertanto, si attiveranno in tal senso.
La Fusie – conclude la nota - si è anche impegnata
ad informare, rapidamente ed in maniera capillare, i propri associati e, in
ogni caso, tutte le testate interessate, consigliando loro di rendersi parte
diligente e contattare le rappresentanze diplomatico-consolari della propria
circoscrizione.
(Inform)
Nessun commento:
Posta un commento