INTERNAZIONALIZZAZIONE
Le Camere di
Commercio dell’Aquila e della Romania siglano protocollo intesa
Forum economico
Abruzzo 2013 il 19 ottobre a L’Aquila
L’AQUILA - Favorire l'adozione e la realizzazione di azioni utili
all'attrazione di investimenti esteri, nelle reciproche aree di competenza,
incentivare la collaborazione commerciale fra imprese, la cooperazione
istituzionale e lo sviluppo socio-economico del territorio.
Queste le finalità del protocollo di intesa siglato questa mattina,
a L’Aquila, nella sede dell'ente camerale, dal presidente della Camera di
commercio della provincia de L'Aquila, Lorenzo Santilli, e dal presidente della
Camera di Commercio e dell’Industria della Romania in Italia, Eugen Terteleac.
Nell'ambito dell'attività di cooperazione, i due enti – informa la
Rappresentanza della Camera di Commercio e dell’Industria della Romania in
Italia - si impegnano a rafforzare l'attrattività degli investimenti sul
territorio, individuando specifici settori target, a costruire relazioni di
interscambio commerciale, a promuovere attività legislative finalizzate a incentivare
nuovi insediamenti, a valorizzare le realtà produttive e industriali locali,
attraverso l'organizzazione di eventi mirati, e a promuovere la collaborazione
istituzionale anche su ulteriori attività di trasferimento di innovazione ed
economia della conoscenza e la formazione a favore delle imprese.
Il protocollo di intesa sottoscritto oggi , ha dichiarato Lorenzo
Santilli, presidente della Camera di commercio de L’Aquila, intende rafforzare
i rapporti con la Camera di commercio romena e con le aziende romene che
operano nella nostra provincia, affinche' i processi di integrazione facciano
progredire la necessaria coesione sociale di cui l'intero Paese ha
bisogno"."Con riferimento al sistema delle imprese - ha aggiunto
Santilli - riteniamo che la significativa presenza di imprese romene nel nostro
territorio possa essere un volano di scambi economici con le aziende che
guardano all'internazionalizzazione, per la crescita e lo sviluppo delle stesse
.
La prima iniziativa in campo sarà il Forum economico Abruzzo 2013 ,
che si terrà il 19 ottobre, a L’Aquila. Verranno avviati anche corsi di
formazione per le aziende sulla gestione di impresa e gli adempimenti normativi
necessari per porsi in maniera corretta sul mercato".
"Il protocollo d'intesa - ha spiegato Eugen
Terteleac, presidente della Camera di Commercio e dell’Industria della Romania
in Italia - servirà a rafforzare la collaborazione tra le oltre 3mila imprese,
costituite in Abruzzo da cittadini nati in Romania, e le imprese abruzzesi.
Le due Camere forniranno servizi congiunti sul piano
economico-commerciale e dei servizi, oltre ad una politica di interscambio tra
le aziende aquilane e quelle romene per l'acquisizione delle materie prime e
dei prodotti. Sull'Aquila c'è una grande attenzione - ha sottolineato
Terteleac - vogliamo rafforzare gli scambi culturali tra i due Paesi:
un'attività obbligatoria per l'integrazione dei nostri cittadini, che vivono e
lavorano in provincia dell'Aquila. Gli scambi culturali solo alla base del
rafforzamento degli scambi economici. L'iniziativa è stata resa possibile con
il contributo dell'Associazione internazionale Cavalieri di San Giorgio di
Bologna, che ha fatto da ponte tra le due Camere di commercio".
Alla firma del protocollo erano presenti il presidente dell'Associazione
internazionale Cavalieri di San Giorgio, Michele Maria Biallo, il segretario
generale, Alfredo Ranieri Montuori, il segretario generale della Camera di
commercio della Romania, Andrea Amato, e il vice presidente della Camera di
commercio dell'Aquila, Agostino Del Re. (Inform)
Nessun commento:
Posta un commento