CULTURA E MADE IN ITALY
Le Marche a New
York
ANCONA /NEW YORK - “La cultura e il brand Urbino 2019 trascinano le
Marche e diventano il driver di tutte le attività e dello sviluppo del
territorio”: così l’assessore regionale alla Cultura, Pietro Marcolini, in
missione negli Stati Uniti per gli eventi legati all’anno della Cultura
italiana che vede le Marche tra i protagonisti. “New York parla marchigiano in
questi giorni – continua con soddisfazione l’assessore - con Raffaello e la
splendida Santa Caterina d’Alessandria esposta all’Istituto Italiano di
Cultura, la traduzione dello Zibaldone di Leopardi, la mostra al MoMa di Dante
Ferretti nel cui video centrale risulta l'esperienza giovanile dell'artista
nella natia Macerata e il progetto “Marche is good”, una splendida sinergia tra
Regione e Confindustria che promuove in modo unitario con il concorso delle
aziende agroalimentari l'eccellenza marchigiana del cibo e del vino”.
Urbino candidata Europa 2019: la città del Montefeltro è stata oggetto
di parole di ammirazione da parte del direttore dell'Istituto di cultura
italiana Riccardo Viale e del prof. Keith Christiansen curatore della pittura
europea del ME. Christiansen ha esplorato in un’<< avvincente conferenza
l'arte delle Marche ed ha concluso con l'annuncio della mostra del gennaio 2014
che avrà come protagonista al Met la Madonna di Senigallia di Piero della
Francesca, un ulteriore momento di promozione del brand Urbino 2019. La
giornata di ieri si è chiusa con le performance live nello show Room Scavolini
con i cantanti lirici allievi nelle Marche guidati da Francesco Micheli,
direttore artistico dello Sferisterio con brani di Pergolesi e Rossini
valorizzati dall'esposizione di costumi di scena e dalla presenza in sala dei
programmi dei nostri festival. La lirica marchigiana è stata inoltre
protagonista il 2 ottobre con una conferenza presso la casa della Cultura
italiana Zerilli Marimo di New York. La giornata di oggi 3 ottobre è invece
interamente dedicata al turismo e con un flash mob nei pressi di Eataly
dedicata alla lirica, ancora sotto la regia di Francesco Micheli unita ad altre
iniziative del settore agroalimentare (Tutto il calendario su www.marcheisgood.com )(Inform)
Nessun commento:
Posta un commento