Per il reindirizzamento cliccate link to example

martedì 15 ottobre 2013

Melbourne - L’Italia presente ad All-Energy Australia 2013


EVENTI
L’Italia presente ad All-Energy Australia 2013
Console generale d’Italia a Melbourne Cerbo, “dall’andamento della fiera emerge come il mercato australiano sia ancora ricco di opportunità”

MELBOURNE - Si è tenuta la settimana scorsa a Melbourne la quinta edizione della fiera “All-Energy Australia”. Si tratta di un’importante manifestazione promozionale, dedicata ai temi dell’energia rinnovabile, dell’energia pulita, del trasporto sostenibile e dell'efficienza energetica, che ha attirato circa cinquemila partecipanti, provenienti da tutto il mondo. Gli espositori, quest’anno, sono stati 270, cui si sono aggiunti quelli che hanno partecipato alla manifestazione “Sustainability and Waste Expo 2013”, ospitata in locali adiacenti e collegati. Accanto all’evento fieristico, è stato organizzato un ricco programma di seminari ed incontri, che ha visto intervenire oltre cento relatori.
Si è registrata anche una discreta presenza del nostro Paese, grazie all’organizzazione di un padiglione della Camera di Commercio Italo-Australiana, alla partecipazione con una propria postazione della Turboden (azienda italiana del gruppo Mitsubishi, leader nel settore dei turbogeneratori da fonti rinnovabili e con una consolidata presenza in Australia) e alla conferenza tenuta dall’Ing. Pigneri, fondatore italiano di TalentWithEnergy (società con sede a Hobart, specializzata in ingegneria energetica).
Secondo il Console generale, Marco Maria Cerbo, dall’andamento della fiera emerge come il mercato australiano sia ancora ricco di opportunità, nonostante le recenti riduzioni di incentivi. In particolare, la configurazione del territorio e la distribuzione della popolazione permette di organizzare reti di distribuzione di energia senza costi elevati. Inoltre, l’attuale congiuntura di mercato offre opportunità per chi intenda investire nel settore dei pannelli solari da tetto di ampie dimensioni e in quello dei microinvertitori. Ottime potenzialità hanno anche settori specifici come quello della produzione di energia da biomasse. (Inform)

Nessun commento:

Posta un commento