DESTINAZIONE ITALIA
Missione del segretario generale
della Farnesina
Michele
Valensise in Cina: Rafforzare la presenza delle imprese italiane
In aumento
l’export italiano
ROMA - Prima tappa a Shanghai per il segretario generale del Ministero
degli Esteri, ambasciatore Michele Valensise - in missione in Cina - dove,
incontrando i manager italiani impegnati nell'area, ha rinnovato “l'impegno,
come istituzioni, a rafforzare le azioni delle imprese.
Per questo, e in realtà come la Cina - ha sottolineato Valensise,
accompagnato dal console generale a Shanghai Vincenzo De Luca - è necessaria
una programmazione di lungo periodo. Porto con me qui in Cina il nuovo focus
che il governo italiano ha voluto dare, con ‘Destinazione Italia’, cercando di
attirare investimenti stranieri nel nostro paese, dal momento che in questo
settore la nostra posizione non è adeguata”. L’ambasciatore Valensise ha fatto
particolare riferimento il metodo della concertazione pubblico-privato messa in
campo a Shanghai.
A Valensise è stato presentato un panorama della presenza delle
aziende italiane (con gli importanti cluster industriali di Suzhou, le imprese
del lusso di Shanghai e quelle di altri settori diffusi in tutta la
circoscrizione), circa 900 aziende stimate (516 negli elenchi dell'Agenzia
Ice), che mostra un gruppo vivo, in salute. Nel 2012 l'interscambio commerciale
tra Cina e Italia aveva raggiunto i 41,9 miliardi di dollari (-18,3% rispetto
al 2011), con l'export italiano verso la Cina che ha toccato 16,2 mld/dollari,
di cui il 41,6% e' rappresentato da macchinari. Nel primo semestre del 2013
l'interscambio ha invece raggiunto i 13,35 mld/dollari con un incremento dello
0,5% rispetto allo stesso periodo 2012.
Nel primo semestre 2013 l'export italiano verso la Cina ha raggiunto gli
8,2 mld/dollari con un incremento del +4.5% rispetto allo stesso periodo del
2012. Il successo dell'Italia a Shanghai e' dimostrato anche dal numero di
visti rilasciati, che ne fanno il primo paese europeo in diversi settori. Da
gennaio a settembre di quest'anno sono stati rilasciati 83.340 visti (+24,04 %
rispetto al 2012), per la maggior parte visti per turismo e per affari. Al
segretario generale della Farnesina sono state presentate anche le iniziative
in vista dell'Expo 2015, che ha un suo programma destinato ai turisti cinesi.
L'ambasciatore Valensise è poi partito alla volta di Pechino dove
concluderà la visita in Cina. (Inform)
Nessun commento:
Posta un commento