ITALIANI ALL’ESTERO
Domani nel borgo ferrarese la
proiezione del documentario di Nicola Altieri e Gian Pietro Nadalutti .
Interverrà il giornalista Gian Antonio Stella
“Nulla Osta per
il mondo. L’emigrazione da Renazzo”
CENTO (Ferrara )- “Nulla Osta per il mondo. L’emigrazione da
Renazzo”: è il film documentario di Nicola Altieri e Gian Pietro Nadalutti che
sarà proiettato domani 23 ottobre,ore 20.30,nella Sala Polivalente parrocchiale
di Renazzo (frazione di Cento) . Il documentario è frutto di approfondite
ricerche sul fenomeno migratorio verso gli Stati Uniti che ha interessato la
frazione centese a cavallo tra ‘800 e ‘900.
Alla presentazione, gli autori del film e il giornalista del Corriere
della Sera Gian Antonio Stella, autore nel 2003 de “L’orda. Quando gli
albanesi eravamo noi”.
Il documentario di Altieri e Nadalutti raccoglie interessanti
testimonianze orali e scritte, aneddoti e curiosità sui protagonisti
dell’espatrio che tra il 1880 e il 1924 coinvolse 1.500 persone da
Renazzo e paesi limitrofi. L’avvio del flusso migratorio fu facilitato
dall’attività di arruolamento, promozione e vendita dei servizi necessari per
imbarcarsi a Genova, svolta dal funzionario Bertocchi, agente di emigrazione
dell’Agenzia di Renazzo. Gli emigranti si stabilivano prevalentemente nei
pressi di Boston dove creavano piccole comunità e rimanevano uniti. Il
Massachusetts ospitò gran parte dei renazzesi che trovarono lavoro nella
storica fabbrica di cordami Plymouth Cordage Company ed ebbero in seguito la
possibilità di rifarsi una vita aprendo proprie attività in vari campi, come
imprese di costruzioni, negozi di frutta e verdura, ristoranti.(Inform)
Nessun commento:
Posta un commento