INTERNAZIONALIZZAZIONE
Regione
Calabria:_Progetto “Paese Australia” rivolto alle imprese calabresi
LAMEZIA - Nei giorni scorsi l’assessore della Regione Calabria alle
politiche Internazionali Luigi Fedele ha aperto i lavori a Lamezia
del progetto “Paese Australia”, presentando la Missione incoming in Calabria di
operatori australiani. La manifestazione commerciale alla quale hanno aderito
circa cinquanta aziende calabresi del settore agroalimentare e turistico, si è
tenuta a Lamezia presso la Fondazione Terina del Centro Agroalimentare di
Lamezia, alla presenza del Dirigente generale del Dipartimento Turismo della
Regione Pasquale Anastasi, della Dirigente del settore Politiche Internazionali
Saveria Cristiano, del Segretario generale del CEO e della Camera di Commercio
Italiana in Australia Nicola Carè e del vice Segretario generale della Camera
di Commercio Italiana in Australia Luca De Leonardis.
L’Assessorato all’Internazionalizzazione, in attuazione del PEA 2013,
ha avviato lo scorso mese di luglio il progetto “Paese Australia” che ha visto,
nella sua prima fase, la realizzazione di una missione istituzionale
finalizzata all’implementazione di proficui rapporti economici e commerciali
con qualificati operatori australiani.
Il progetto, inoltre, ha permesso l’attivazione del “Desk
Calabria”, operativo presso la Camera di Commercio Italiana in Australia che
consente alle imprese calabresi selezionate di usufruire di una vetrina
espositiva gratuita e di servizi di assistenza e supporto specialistico in loco
sul mercato australiano.
“Abbiamo il piacere di ospitare in Calabria – ha dichiarato
l’assessore Fedele – alcuni fra i più importanti operatori australiani del
settore agroalimentare e turistico, a seguito della realizzazione della
missione nelle città di Sydney e Melbourne con i settori più rappresentativi
delle eccellenze produttive calabresi. L’azione di incoming, infatti,
rappresenta un importante momento di promozione e di implementazione dei
rapporti economici, commerciali e imprenditoriali con partner economici
australiani sul territorio calabrese per lo sviluppo di iniziative legate al
turismo e alle produzioni regionali. Le nostre aziende, infatti, avranno
l’opportunità di mostrare le eccellenze di cui dispone la Calabria, attraverso
la visita dei luoghi e delle stesse aziende che hanno aderito al progetto”.
La giornata di incoming è continuata, poi, con gli incontri ‘b2b’
settoriali (alimentare – Turismo - ICT) tra operatori australiani e calabresi
al fine di promuovere sia le produzioni d’eccellenza della regione che gli
itinerari e i siti turistici calabresi. Nel corso delle giornate calabresi,
inoltre, gli ospiti australiani avranno l’occasione di visitare le strutture
ricettive e le aziende del settore agroalimentare selezionate sparse su tutto
il territorio regionale. (m.v./Inform)
Nessun commento:
Posta un commento