INCONTRI CON GLI SCRITTORI
Viola di Grado e Diego Marani
all’International Festival of Authors di Toronto
TORONTO
– Due scrittori italiani all’International Festival of Authors di Toronto.
L’Istituto
Italiano di Cultura annuncia la partecipazione di Viola di Grado e Diego
Marani, entrambi vincitori di premi letterari, al Festival (presso Harbourfront
Centre).
Il 26
ottobre alle 18.00 Mircea Cărtărescu, Viola Di Grado, Mieko Kawakami e Stéphane
Michaka parleranno del ruolo della traduzione nei loro lavori e dell’esperienza
di essere tradotti in inglese per la prima volta. L'incontro sarà moderato da
Martha Baillie.
Viola Di
Grado è nata a Catania e attualmente risiede e studia a Londra. Parteciperà a
IFOA con il suo romanzo d’esordio 70% acrilico 30% lana, vincitore del Premio
Campiello Opera Prima 2011 e finalista per il Premio Strega. In uno stile
letterario originale, ispirato ai ritmi sincopati della musica moderna, Di
Grado ha scritto una storia d’amore davvero insolita, tanto imprevedibile
quanto il cuore umano.
Sempre
il 26 ottobre alle 18.00 Diego Marani, Abdellah Taïa e Rui Zink parleranno del
ruolo dello scrittore europeo nel passato e nel presente e come il ruolo dello
scrittore sia cambiato nella società. Questo evento avrà luogo presso
l’Alliance Française de Toronto, 24 Spadina Rd.
Il 27
ottobre alle 12.00 Diego Marani, Abdellah Taïa e Rui Zink rifletteranno sulla
letteratura contemporanea europea e parleranno del valore che ha per loro
vedere il proprio lavoro tradotto in inglese. L'incontro sarà moderato da
Martha Baillie.
Inoltre,
il 28 ottobre alle 18.30 l’Istituto Italiano di Cultura, con l'EUNIC, il
network degli istituti di cultura europei a Toronto composto dallo stesso
Istituto di Cultura, Alliance Française de Toronto, Camões Toronto,
Goethe-Institut Toronto, presenterà il prossimo appuntamento con lo European
Book Club per discutere del libro Nuova Grammatica Finlandese di Diego Marani.
L'incontro sarà condotto dall’autore in persona presso l’Istituto Italiano di
Cultura.
Diego
Marani lavora come traduttore per l’Unione Europea a Bruxelles. Scrive per vari
giornali quotidiani europei su fatti attuali in Europanto, una lingua che lui
stesso ha inventato. Ha scritto una raccolta di racconti in Europanto e sette
romanzi in italiano, incluso il popolare romanzo Nuova Grammatica Finlandese.
Il suo prossimo romanzo, Il cane di Dio, sarà pubblicato nel 2014. Marani
presenterà all’ all’International Festival of Authors, L’ultimo dei Vostiachi,
vincitore di due premi letterari in Italia. Il libro narra la storia del
giovane Ivan che rimane l’ultima persona a parlare la lingua misteriosa
Vostyachi dopo la morte del padre ucciso davanti a lui.
(Per
ulteriori informazioni: http://www.iictoronto.esteri.it/IIC_Toronto/webform/SchedaEvento.aspx?id=795&citta=Toronto
) (Inform)
Nessun commento:
Posta un commento