ITALIANI ALL’ESTERO
A Buenos Aires la
consegna dei premi “L’Italiano all’eccellenza dell’italianità”
L’iniziativa,
realizzata dal giornale che si rivolge ai connazionali all’estero, è prevista
il 18 dicembre all’IIC
BUENOS AIRES – Verranno consegnati mercoledì 18 dicembre all’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires i premi “L’Italiano all’eccellenza dell’italianità”, iniziativa realizzata da L’Italiano, giornale online che si rivolge ai connazionali all’estero, per segnalare personalità di origine italiana particolarmente distintesi in Argentina.
Tra i premiati di quest’anno anche Papa Francesco, il cui riconoscimento verrà ritirato dalla sorella Maria Elena. Saranno invece presenti gli altri premiati: Ricardo Echegaray, a capo dell’AFIP, che gestisce tutti gli introiti dello Stato argentino, particolarmente imposte dirette e dogana; Eduardo Costantini, imprenditore e filantropo; Gustavo Marangoni, presidente del Banco Provincia de Buenos Aires, la seconda banca d’Argentina; Marcelo Tinelli, popolare conduttore televisivo; Pedro Ferraina, chirurgo e professore universitario; Mariano Cuneo Libarona, avvocato penalista; Francesca Ambrogetti, giornalista e scrittrice, autrice di una biografa di Papa Francesco; Eduardo Serenellini, giornalista radio-televisivo; Nicolas Catena, produttore di vini e proprietario di Cantina Catena Zapata; Cristiano Rattazzi, presidente di Fiat Argentina, figlio di Susanna Agnelli; Luigi Pallaro, imprenditore e presidente della Camara di Commercio Italiana in Argentina, già parlamentare eletto nella ripartizione America meridionale; Carlota D’Adamo, dirigente di Emirates Airlines Argentina; Fratelli Eduardo e Juan Santarelli, proprietari dell’industria farmaceutica Arcano; Pietro Sorba, gastronomo, scrittore e giornalista; Oscar Marvaso, proprietario di Radio Cadena Eco, stazione radio che trasmette in tutto il Paese.
Il Comitato che ha selezionato i premiati è composto da Gian Luigi Ferretti, fondatore de L’Italiano, Tullio Zembo e Marcelo Bomrad-Casanova, rispettivamente direttore e direttore editoriale del giornale, e Arturo Curatola, imprenditore e vice presidente della Camera di Commercio di Buenos Aires. (Inform)
Nessun commento:
Posta un commento