Per il reindirizzamento cliccate link to example

martedì 3 dicembre 2013

A Gerusalemme 15 borse di studio a studenti provenienti dall’Italia o di origini italiane


GIOVANI ITALIANI ALL’ESTERO

Assegnate dalla Fondazione per la Gioventù Ebraica “Raffaele Cantoni”

A Gerusalemme 15 borse di studio a studenti provenienti dall’Italia o di origini italiane

 

GERUSALEMME – Ieri, come è ormai consuetudine, durante la Festività di Hanukkah (La Festa delle Luci) sono state distribuite a Gerusalemme, nella Palazzina del Centro Italia, quindici borse di studio a studenti italiani o di origini italiane.La cerimonia è stata aperta da Claudia Dell'Ariccia che ha presentato la serata e gli scopi della Fondazione per la Gioventù Ebraica “Raffaele Cantoni” che esiste da oltre quarant'anni, e che in tutti questi anni ha distribuito circa 500 borse di studio; l’ambasciatore Sergio Minerbi, che alcuni anni fa scrisse un libro su “Raffaele Cantoni: un ebreo anticonformista”,  ha ricordato la figura di Raffaele Cantoni.

E’ seguita l’assegnazione delle borse studio  a giovani italiani che si trovano nel paese per un anno di studio e di esperienza e che ritorneranno al termine dell'anno in Italia. Queste borse di studio sono state date grazie alla collaborazione con l’Ucei. Inoltre sono state distribuite le borse di studio a studenti iscritti in  Università ed Istituti di Studio Superiore in Israele.

Ogni studente si è presentato raccontando la sua storia personale, quella della sua famiglia, le origini dall'Italia, i motivi che l'hanno portato in Israele  ed i suoi progetti per il futuro.

Il presidente del Comites Beniamino Lazar e membro della Commisione della Raffaele Cantoni ha ricordato le figure dei precedenti presidenti della Fondazione Cantoni in Israele Max Vardi e Bernardo Grosser.

Presenti alla cerimonia i rappresentanti di diverse Associazione Italiane in Israele. In precedenza era stato letto un messaggio dell’Ucei che ha collaborato anche quest'anno nella organizzazione della cerimonia e nella distribuzione delle borse di studio.

Agli studenti presenti è stato comunicato che dal prossimo anno sarà possibile effettuare l’esame psicometrico per l’ammissione nelle Università israeliane anche in italiano, dopo che, al termine di una lunga trattativa – spiega la Fondazione Cantoni - si è giunti all’accordo che renderà più facile agli studenti dall’Italia essere ammessi alle diverse università senza dover affrontare l’esame in inglese, o in  francese o in ebraico. (Inform)

Nessun commento:

Posta un commento