CONVEGNI
A Roma il 9 dicembre, organizzato dal Ministero dell’Interno nell’ambito del programma annuale dello European Migration Network
“Quale
futuro previdenziale per gli immigrati: problemi e prospettive”
ROMA - Si svolgerà lunedì 9 dicembre, presso la sede Inail di Piazza Cinque Giornate a Roma, un convegno sul tema “Quale futuro previdenziale per gli immigrati: problemi e prospettive”. L’incontro è stato organizzato dal Ministero dell’Interno-Dipartimento Libertà Civili e Immigrazione, Direzione centrale per le Politiche dell’Immigrazione e dell’Asilo, nell’ambito del programma annuale dello European Migration Network.
L’iniziativa, che verrà introdotta dal vice prefetto Alberto Bordi, si propone di richiamare una vasta attenzione del mondo sociale per i suoi contenuti e per l’impostazione dei lavori. Antonio Ricci (Idos/Emn Italia) presenterà inizialmente i primi risultati di una ricerca sul rapporto tra immigrazione e previdenza sociale che si sofferma sulle diverse caratteristiche riguardanti attualmente i cittadini stranieri, prendendo in considerazione anche quanto è avvenuto nel passato. Le previsioni sull’accesso degli immigrati al pensionamento costituirà l’oggetto di una relazione di carattere demografico di Renato Marinaro (Caritas Italiana). Quindi verrà esposto il sistema degli accordi bilaterali in materia di sicurezza sociale da Salvatore Ponticelli( direttore centrale Inps), mentre Angela Fucilitti (dirigente Inps) e Maria Paola Nanni (Centro Studi e Ricerche Idos) si soffermeranno su quattro rapporti dedicati ai lavoratori immigrati negli archivi previdenziali.
Sarà affidata a due avvocati,Lucio Barletta e Paolo Iafrate, l’esposizione della collocazione di un lavoratore straniero nell’ordinamento nazionale, anche alla luce delle convenzioni internazionali sottoscritte dall’Italia e dell’impulso dato dalla giurisprudenza per una loro interpretazione più aperta.
A soffermarsi sui problemi e sulle prospettive che si presentano sarà la tavola rotonda finale, con la partecipazione dei rappresentanti degli istituti di patronato promossi dai sindacati, dalle Acli e dalle altre associazioni : hanno confermato la partecipazione Piccinini (Inca-Cgil) e Maria Marta Farfan (Inas-Cisl). Coordinerà i lavori Franco Pittau (Idos/Emn Italia).
Nessun commento:
Posta un commento