ITALIANI ALL’ESTERO
Dalla Carnia
all’Argentina, mostra ad Ampezzo
UDINE - Sabato 7 dicembre ad Ampezzo (palazzo Unfer, ore 17.00) si
terrà l'inaugurazione della mostra fotografica itinerante “In viaggio. Cento
anni di immagini e di parole dal mondo dell'emigrazione del Friuli Venezia
Giulia, dell'Istria, di Fiume e della Dalmazia”, che presenta un'ampia scelta
delle migliori immagini del sito www.ammer-fvg.org
di AMMER-Archivio Multimediale della Memoria dell'Emigrazione Regionale, un
progetto coordinato da Regione Frtiuli Venezia Giulia e Università
di Udine. L'evento di apertura vedrà il saluto da parte del vicesindaco di
Ampezzo Lorena Di Centa e gli interventi del coordinatore scientifico del
progetto Antonio Giusa, dello storico Claudio Lorenzini e del professor Claudio
Stocco.
La mostra presenta fotografie e altri documenti raccolti presso le
famiglie dei corregionali all'estero e di quelli rientrati, con particolare
riferimento ai flussi migratori tra la valle del Tagliamento e l'Argentina: il
materiale è parte del più ricco sito italiano tra quelli dedicati ai fenomeni
migratori, dove sono consultabili "on line" quasi 15.000 fotografie,
oltre settecento interviste e più di 2.000 schede biografiche, consultate sino
ad oggi da quasi 81.000 visitatori. La rassegna, ospitata nelle sale di palazzo
Unfer, in piazza Zona Libera della Carnia 1944, sarà visitabile gratuitamente
fino al 12 gennaio (per maggiori informazioni, telefonare allo 0433 80050); il
Comune di Ampezzo informa che, per l'occasione, presso il locale ufficio
turistico, sarà organizzato un punto-raccolta di documenti, lettere, fotografie
che testimonino l'esperienza dell'emigrazione dell'area e che saranno poi
riprodotti digitalmente ed andranno ad arricchire il sito AMMER. L'iniziativa
vedrà poi altri due eventi programmati ad Ampezzo: sabato 28 dicembre, alle ore
20.00, sempre a palazzo Unfer, Francesca Spangaro presenterà il suo libro
"Muratôr", con intermezzi musicali di Enza Petris e Mariaelena
Simonitti, mentre giovedì 9 gennaio, alle ore 10.00 (Istituto comprensivo), don
Pierluigi Di Piazza, responsabile del Centro di accoglienza "Ernesto
Balducci", incontrerà gli studenti. (http://www.regione.fvg.it/rafvg/export/sites/default/RAFVG/hp-new/Articoli/modules/news/allegati/04122013_brochure_AMMER.pdf
) (Inform)
Nessun commento:
Posta un commento