ITALIANI ALL’ESTERO
Sangregorio (USEI): La nostra battaglia contro la
“pesificazione” dà i primi frutti
La Corte Suprema ha dato ragione a una pensionata
italiana, che avrà così diritto ad incassare la propria pensione in euro
BUENOS AIRES - La continua
battaglia di Eugenio Sangregorio e dell'Unione Sudamericana Emigrati Italiani a
favore dei pensionati italiani residenti in Argentina sta iniziando a dare i
suoi frutti. Da sempre l'USEI si batte contro la cosiddetta
"pesificazione", ovvero quel forzoso "cambio monetario"
delle banche che vede tantissimi connazionali costretti a ricevere le proprie
pensioni in moneta locale, pesos argentini, e non in euro, come invece dovrebbe
essere. Ebbene, oggi la Corte Suprema ha dato ragione a una pensionata
italiana, che avrà così diritto ad incassare la propria pensione in euro. Il
processo era stato iniziato da Josefina Castellano, una signora di 73 anni che
riceveva la pensione di reversibilità dopo la morte del proprio marito (un
veterano di guerra), finchè la sua banca ha cominciato a pagarla in pesos. La
signora non ha accettato questa decisione della banca e ha chiesto il parere
della Corte. E la giustizia le ha dato ragione.
Prima ancora del caso di Josefina
Castellano, lo scorso febbraio, l'avv. Valeria Sangregorio ottenne la vittoria
in un ricorso a favore di Romano Antonietta, che oggi riscuote la sua pensione
in euro. Lo studio legale degli avvocati Carlos Alarcon e Valeria Sangregorio,
insieme all’USEI, continua la battaglia affinché tutti gli italiani d'Argentina
possano ricevere la propria pensione in euro.
"L'USEI non smetterà di
battersi a favore del diritto dei nostri pensionati di incassare la propria
pensione in euro, come è giusto che sia", assicura Eugenio Sangregorio,
presidente USEI. "Il potere di acquisto di una pensione in euro è certamente
più elevato di quanto potrebbe essere quello di una pensione incassata in
pesos, con cambio non favorevole. Sono moltissimi i connazionali che
lamentano questa situazione, e l'USEI farà di tutto perché si possa
risolvere favorevolmente ogni vertenza, in attesa di una vera e propria legge
al riguardo. Questa sentenza costituisce un precedente giuridico che accoglie
le nostre istanze".
"La nostra attenzione nei
confronti della comunità è costante da tempo, anche per questo alle ultime
elezioni politiche siamo stati premiati: già da gennaio, con il nuovo anno,
saremo ancora più presenti sul territorio – assicura Sangregorio -, mediante
iniziative volte a diffondere il nostro movimento in tutto il Sud America, e su
internet, perché anche l'aspetto della comunicazione per noi è fondamentale e
vogliamo puntare molto sul web”.
“L'USEI dà attenzione ai
pensionati come ai giovani italiani residenti nella nostra regione: proprio in
questo periodo, infatti, si stanno intensificando i contatti con importanti
aziende italiane per interscambi commerciali e di lavoro. Siamo fiduciosi che
la nostra idea di mercato ‘globale’ convinca giovani talenti e imprese virtuose
ad allargare le proprie prospettive investendo nel nostro territorio: siamo
pronti ad offrire sostegno per le prime pratiche burocratiche e supporto
logistico, desiderosi come siamo di poter contribuire ad arginare la crisi
dell'occupazione che in Italia morde ormai da troppo tempo”. (Inform)
Nessun commento:
Posta un commento