CAMERA DEI DEPUTATI
Il vice ministro agli Esteri
Marta Dassù ha risposto all’interrogazione di Garavini e Rosato (Pd)
Laura Garavini:
“Apprezzabile la disponibilità del Governo ad una ricerca sulla strage di
Vergarolla”
Nell’interrogazione
si chiedeva l’istituzione di una Commissione di esperti per far luce
sull’attentato che nel 1946 uccise italiani istriani
ROMA - “Dopo decenni di silenzio qualcosa finalmente si sta
muovendo per fare luce sulla morte violenta di decine di italiani a Pola
nell’estate del 1946. Apprezzo la disponibilità della vice ministro agli Esteri
ad istituire con urgenza, come da me proposto insieme all'onorevole Ettore
Rosato, una Commissione di esperti col compito di chiarire le cause di una
delle più gravi stragi di connazionali del dopoguerra”. Lo dichiara Laura
Garavini, deputata Pd eletta nella circoscrizione Europa Europa, commentando la
risposta del vice ministro degli Esteri Marta Dassù ad una sua
interrogazione sulla strage di Vergarolla (v. Inform http://comunicazioneinform.blogspot.it/search?q=vergarolla+)
.
“E’ molto positivo – continua Garavini - che ci sia la disponibilità
del Ministero degli Esteri a sostenere un progetto scientifico da
finanziarsi sulla base della Convenzione triennale appena rinnovata fra il
Ministero dei Beni e le Attività Culturali, il Ministero degli Esteri, e la
Federazione delle Associazioni degli Esuli Istriani, Fiumani e Dalmati. Tale
convenzione - aggiunge Garavini, -include un piano di finanziamento triennale
che ammonta a 6,5 milioni di euro. Dunque i soldi ci sono e la volontà politica
pure. Adesso bisogna passare ai fatti, facendo tutto il possibile per scoprire
la verità su questa tragedia. Lo dobbiamo – conclude la deputata Pd - alle
vittime e ai loro parenti”.(Inform)
Nessun commento:
Posta un commento