Per il reindirizzamento cliccate link to example

venerdì 6 dicembre 2013

L’editoriale di “Insieme” di novembre

ITALIANI ALL’ESTERO
Dal bimestrale del Comites Grecia

L’editoriale di “Insieme” di novembre

ATENE - 11.677 sono gli italiani residenti iscritti all'AIRE, di questi 5.318 maschi e 6.359 femmine. A oggi i maggiorenni sono 9.383 e 2.294 i minorenni. Quanti di costoro sanno cosa sia un COMITES? O che cosa significhi questa sigla, se non Comitato Italiani Residenti all'Estero? Quali siano le sue funzioni? E che nel 2014 ci saranno le elezioni per i nuovi Comitati? Quali siano le condizioni perché una lista di nostri connazionali possa partecipare alle elezioni?

Ve lo posso assicurare, pochi.

Un bel giorno ci arriva a casa un plico inviatoci dall'Ufficio Consolare di Atene con dentro delle liste da votare. La penultima volta due liste, l'ultima volta una lista unica.

Liste che, invece, potrebbero essere 10, 20 quante ne vogliamo.

Liste politiche, apolitiche, partitiche, apartitiche, di scapoli, di ammogliati, di giovani, di più anziani, di casalinghe, di professionisti, di disoccupati, per città, per regione. Non ci sono restrizioni. L'essenziale è che ogni lista raggiunga un numero base di adesione. Almeno cento firme valide di appoggio.

Se ci si muove per tempo le cento firme non sono un numero proibitivo da raggiungere. Si possono fare, però, errori e rimanere esclusi all'ultimo momento, come è successo nel recente passato.

DIAMOCI UNA MANO, scriviamo in copertina. INSIEME è il titolo di questa rivista.

E proprio perché vogliamo darci una mano insieme, i numeri successivi della rivista, da gennaio in poi, devono essere aperti a tutti coloro che vogliono presentarsi alle prossime elezioni, a tutti coloro che vogliono mettersi in contatto con altri nostri connazionali per creare nuove liste, presentando i propri programmi. Interventi firmati con nome e cognome e località di provenienza.

E non solo questo. Anche la sede dell'attuale Comites sarà messa a libera disposizione di quanti necessitano di un luogo per riunirsi e discutere tra di loro.

Una maggiore partecipazione di liste e votanti, questo è l'obiettivo che si deve raggiungere INSIEME. (Francesco Vianello, direttore di “Insieme” /Inform)

Nessun commento:

Posta un commento