GIORNATA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI DEI
MIGRANTI
Presso la Presidenza
del Consiglio dei ministri il 18 dicembre un incontro promosso dalla
Campagna “L’Italia sono anch’io”
“L’Europa
sono anch'io. Migrare dall’emergenza alla cittadinanza”
Interverranno
il ministro per l’Integrazione Cécile Kyenge e il presidente della I
Commissione della Camera Francesco Paolo Sisto
ROMA - In occasione della Giornata
Internazionale dei Diritti dei Migranti, che si celebra in tutto il mondo il 18
dicembre, la Campagna “L’Italia sono anch’io” ha promosso un’iniziativa
pubblica a Roma alla quale saranno presenti, in rappresentanza delle
Istituzioni, il ministro all’Integrazione Cécile Kyenge e il presidente della
Commissione Affari Costituzionali della Camera dei deputati Francesco
Paolo Sisto (Fi).
L’incontro – dal titolo “L'Europa sono
anch'io. Migrare dall'emergenza alla cittadinanza” - si svolgerà il 18
dicembre a Roma, presso la sala polifunzionale della Presidenza del Consiglio
(via Santa Maria in Via n.37).
Al centro del confronto, la ratifica della
Convenzione Onu per i diritti dei lavoratori migranti e delle loro famiglie,
sulla quale, spiegano i promotori dell’incontro “si intende promuovere una
campagna europea, la riforma della legislazione sulla cittadinanza e la
necessità di un’inversione di rotta nelle politiche del governo rispetto alla
gestione degli ingressi e all’accoglienza, con particolare riguardo ai minori,
ai rifugiati e ai richiedenti asilo”. Nello specifico, “si chiederà che venga
finalmente discusso in Parlamento un testo che contenga sostanziali novità
sull’accesso alla cittadinanza per le persone di origine straniera e che si
introduca il diritto di voto nelle consultazioni locali per gli stranieri
residenti, accogliendo come base di discussione l’articolato delle due proposte
di legge di iniziativa popolare depositate ormai due anni fa alla Camera dalla
Campagna l’Italia sono anch’io e sottoscritte da più di duecentomila cittadini
e cittadine”.
Inoltre, “si proporrà di intervenire
con misure urgenti per porre fine alle migliaia di morti di frontiera” e “ci si
confronterà sull’attuale sistema di accoglienza, del tutto inadeguato a
garantire diritti e dignità alle persone che devono essere accolte”. Infine “si
parlerà del progetto di allargare la Campagna alla dimensione europea”.
Al dibattito del 18 dicembre parteciperanno,
oltre al ministro Kyenge e al deputato Sisto, Carlo Feltrinelli,
portavoce de L’Italia sono anch’io, il segretario confederale della Uil
Guglielmo Loy, il direttore dell’ufficio ILO in Italia e San Marino Luigi Cal,
padre Giovanni La Manna, presidente del Centro Astalli, Mohamed Abdalla
Tailmoun, portavoce della Rete G2, Elvira Ricotta Adamo, Reas Syed e Hassan
Maamri, esponenti, rispettivamente, dei comitati romano, milanese e siciliano
della Campagna L’Italia sono anch’io.(Inform)
Nessun commento:
Posta un commento