Per il reindirizzamento cliccate link to example

martedì 10 dicembre 2013

Repubblica Democratica del Congo: 26 famiglie italiane bloccate con i loro figli adottivi


ITALIANI ALL’ESTERO

Repubblica Democratica del Congo: 26 famiglie italiane bloccate con i loro figli adottivi

Uim: “Aderiamo ad appello al Governo italiano per intervento immediato”

ROMA – “Dal 13 novembre 26 famiglie italiane sono bloccate nella Repubblica Democratica del Congo con i loro figli adottivi perché in attesa di ricevere i permessi di uscita dal Paese per i loro bambini”. Lo ricorda la Uim (Unione Italiani nel Mondo) che aderisce all’appello , pubblicato su Avaaz.org , rivolto al  Governo italiano – in particolare al ministro dell’Integrazione Cecile Kienge e al ministro degli Esteri Emma Bonino - perché  ci sia un  “intervento immediato”. 

“Le famiglie – prosegue la Uim - hanno completato da tempo tutto l'iter adottivo ed erano riuscite ad ottenere prima della loro partenza l’autorizzazione ad entrare nel Paese e quella di lasciarlo insieme ai loro figli, a fronte di un blocco generale alle adozioni ratificato dal Congo il 25 settembre scorso.

Le famiglie trascorrono il loro tempo in orfanotrofio aiutando le suore nella gestione quotidiana dei bambini, vivendo in condizioni di grande disagio, senza acqua e farmaci, facendo i conti per amore dei propri figli, con la durezza della vita del posto”.

La Uim esprime “solidarietà alle famiglie bloccate” e si unisce all’appello rivolto al Governo italiano “per un intervento immediato per portare a casa queste nuove famiglie”. La Uim, invita a firmare la petizione sul sito https://secure.avaaz.org e a darne la massima diffusione” . (Inform)

Nessun commento:

Posta un commento