EVENTI
Il
7 gennaio a Reggio Emilia
La Festa del
Tricolore
In
rappresentanza del governo interverrà il ministro Dario Franceschini. Il
presidente della Corte costituzionale Gaetano Silvestri terrà una lectio
magistralis
REGGIO EMILIA - Martedì 7 gennaio 2014 si celebrerà il 217° anniversario della nascita del primo Tricolore che vide la luce proprio a Reggio Emilia il 7 gennaio 1797 quale bandiera della Repubblica Cispadana. Ospite delle celebrazioni, in rappresentanza del governo, il ministro per i rapporti con il Parlamento Dario Franceschini, mentre il presidente della Corte costituzionale Gaetano Silvestri terrà una lectio magistralis. Saranno presenti inoltre il sindaco di Reggio Emilia Ugo Ferrari, la presidente della Provincia Sonia Masini, l’assessore alla Scuola della Regione Patrizio Bianchi.
Questi i principali momenti celebrativi: l’alzabandiera e gli onori militari in piazza Prampolini, l’incontro con gli studenti nella Sala del Tricolore e alle ore 11,30 gli interventi istituzionali al teatro Ariosto. In serata, alle 20.30 sempre al teatro Ariosto, si terrà il concerto delle orchestre giovanili e dell’orchestra dell’istituto superiore di studi musicali "Peri-Merulo" diretti da Gabrielangela Spaggiari e Gaetano Nenna. (Inform)
Nessun commento:
Posta un commento