AREE PROTETTE ALPINE
XIX edizione dal 9 al 12 gennaio
“Memorial Danilo Re”
al Parco Naturale Adamello Brenta
TRENTO - Il Parco Naturale Adamello Brenta, in Trentino, si sta preparando ad ospitare la 19^ edizione del Memorial Danilo Re. Il Memorial è costituito da una competizione sportiva (il Trofeo) in discipline invernali tra dipendenti dei parchi naturali che interessano la Rete Alpina delle Aree Protette (ALPARC), compresi nelle sei nazioni alpine (Italia, Francia, Svizzera, Germania, Austria e Slovenia), da un incontro tematico e da momenti conviviali tra tutti i partecipanti. L’evento è intitolato alla memoria di Danilo Re, guardiaparco cuneese deceduto in servizio nel 1995 presso l’allora Parco Naturale Alta Valle Pesio e Tanaro (oggi Parco Naturale del Marguareis). Dal 1996 il Trofeo si disputa a rotazione ogni anno in un diverso parco e per il Pnab si tratta della seconda volta dopo la 9^ edizione nel 2004.
Il trofeo è patrocinato dalla Provincia autonoma di Trento e dai Comuni di Pinzolo e Carisolo e vede la collaborazione dell’Apt Madonna di Campiglio – Pinzolo – Val Rendena.Numerosi saranno gli appuntamenti organizzati in occasione del trofeo, a partire dalla cerimonia di apertura alle ore 18.30 di giovedì 9 gennaio a Pinzolo, con la sfilata delle squadre per le vie del paese alla presenza delle autorità locali. In Piazza Carèra è previsto anche un momento simbolico con l’arrivo di un tedoforo che porterà la stessa fiaccola accesa da Papa Francesco in occasione delle Universiadi e infiammerà il tripode del Memorial.Nella mattinata di venerdì 10 gennaio presso il Paladolomiti di Pinzolo si riuniranno in assemblea i direttori delle aree protette iscritte ad ALPARC, a cui seguirà l’incontro con la stampa, mentre dalle 14.30 nella stessa sede si terrà un seminario tematico con esperti faunisti inquadrato su un argomento strategico per le aree protette che guardano con interesse allo sviluppo di un turismo sostenibile nei loro territori, dal titolo: “Incontrare la fauna nel suo ambiente naturale - Programmi ed azioni per i visitatori delle aree protette alpine – tra conservazione e valorizzazione di questa risorsa”.
Le gare si disputeranno tra venerdì e sabato: alle ore 19 di venerdì inizierà la gara di Sci Fondo in notturna sulla pista Frassanida di Carisolo, le altre tre gare si svolgeranno il sabato, alle ore 8 quella di Scialpinismo da Prà Rodont al Doss del Sabion, alle 10.30 quella di Slalom Gigante sulla pista Grual al Doss e infine alle 14 a Prà Rodont in zona rifugio quella di Tiro al bersaglio.
Sabato alle 18 al Paladolomiti di Pinzolo sono previste la cerimonia conclusiva con le premiazioni e a seguire la cena di gala curata dall’Istituto alberghiero - Alta formazione di Tione.(Inform)
Nessun commento:
Posta un commento