Per il reindirizzamento cliccate link to example

mercoledì 8 gennaio 2014

Nuove proiezioni a Toronto per “Volare” ed altri film di successo all’European Union Film Festival

CINEMA
Il 17 e il 18 gennaio

Nuove proiezioni a Toronto per “Volare” ed altri film di successo all’European Union Film Festival

TORONTO - In seguito alla notevole presenza di pubblico durante l'edizione 2013 dell'EUFF European Union Film Festival, il film vincitore del premio Audience Choice Award, Volare: la grande storia di Domenico Modugno, e altri due film che hanno riscosso altrettanto successo, saranno proiettati nuovamente secondo il seguente calendario:

Venerdì 17 gennaio, ore 18.30: The Consul of Bordeaux. Il film narra la storia di Aristides Sousa Mendes, il Console Generale di Portogallo a Bordeaux, il quale rifiutandosi di eseguire gli ordini governativi nel 1940, salvò più di 30.000 persone incluso 10.000 ebrei permettendogli di rifugiarsi in Portogallo. Nel 1966, Yad Vashem lo nominò “Giusto tra le Nazioni” per aver salvato il numero più alto di persone in un’unica operazione di salvataggio durante la Seconda Guerra Mondiale.

Sabato 18 gennaio, ore 20.00: Oh Boy. Il film racconta una giornata berlinese del giovane protagonista Niko Fischer. Lo seguiamo, per ventiquattro ore, nel suo girovagare vano, per le strade di una Berlino popolatissima, alla disperata ricerca di un caffè. Il poco più che ventenne Niko ha da poco abbandonato l'università ed è obbligato a confrontarsi, durante la sua lunga giornata berlinese, con le conseguenze della sua inerzia. La sua ragazza mette fine alla loro relazione, suo padre smette di passargli soldi e uno psicologo, da cui è convocato per una denuncia per guida in stato di ebbrezza, conferma il suo "squilibrio emotivo" sospendendogli la patente. Ma tutto ciò che Niko desidera, è una tazza di caffè decente!

Sabato 18 gennaio, ore 20.00: Volare: la grande storia di Domenico Modugno. Il film ripercorre le vicende di un ragazzo del Sud che, nato e cresciuto in un contesto di grande povertà, dalla Puglia si trasferisce a Roma per inseguire i suoi sogni e la sua passione per il cinema e la musica. Fino al 1958, l’anno della consacrazione, in cui Modugno vince il Festival di Sanremo e trionfa anche in America con un brano che lo renderà celebre tutto il mondo e diventerà la canzone simbolo della musica italiana. ‘Nel blu dipinto di blu’, tradotta in tutte le lingue e trasmessa ininterrottamente dagli altoparlanti di Broadway e dalle stazioni radio, rimase infatti per tredici settimane in testa alle classifiche americane, vincendo due Grammy Awards, l’Oscar del Cash Box Billboard per la migliore canzone, e tre dischi d'oro.

L’Istituto Italiano di Cultura segnala che l'acquisto dei biglietti (10 dollari canadesi) è possibile solo online, visitare: http://eutorontofilmfest.ca/index.php/euff-encore. Per ulteriori informazioni:http://www.iictoronto.esteri.it/IIC_Toronto/webform/SchedaEvento.aspx?id=815 . (Inform)

Nessun commento:

Posta un commento