BOLIVIA
Piano di emergenza per
l’ondata di piogge e di gelo
L’attività della
Cooperazione Italiana
LA PAZ - Il Governo boliviano ha stanziato 13,5 milioni di boliviani (pari a circa 1,5 milioni di euro) per un piano di emergenza destinato a supportare i comuni colpite dall’ondata di piogge e di gelo che ha colpito diverse municipalità del Paese. Lo ha annunciato il vice ministro per la Difesa civile, Oscar Cabrera, il quale ha spiegato che il Governo interverrà nei comuni colpiti anche nella fase della post-emergenza.
La Cooperazione Italiana in Bolivia, avviata formalmente nel 1986 con la firma dell’Accordo di cooperazione tecnica fra il Governo italiano e quello boliviano, prevede una serie di programmi di sostegno alle politiche di riduzione della povertà. I criteri d’identificazione dei settori di intervento, proposti dalla parte boliviana, si basano sulla correlazione con quanto stabilito dal Piano Nazionale di Sviluppo (Pnd, Plan Nacional de Desarrollo), che descrive e definisce le strategie di azione, congiuntamente alle priorità individuate dall’attuale Governo e dal Programma di sradicamento della povertà estrema (Peep, Programa de Erradicación de la Extrema Pobreza). Esse riguardano la riduzione dell’ineguaglianza sociale, il riconoscimento delle minoranze e la loro inclusione sociale, la garanzia dei servizi basici (educazione e sanità) e la valorizzazione delle conoscenze tradizionali. (Inform)
Nessun commento:
Posta un commento