Per il reindirizzamento cliccate link to example

martedì 22 ottobre 2013

A Friburgo, Boccaccio e Machiavelli con concerto celebrativo

XIII SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO

A Friburgo, Boccaccio e Machiavelli con concerto celebrativo

FRIBURGO - Musiche e danze tardo-medievali e rinascimentali per celebrare il 700esimo anniversario della nascita di Boccaccio e i 500 anni del “Principe” di Niccolò Machiavelli: a ospitare il concerto della compagnia La Rossignol è stata Friburgo in Brisgovia, dove il Consolato italiano ha organizzato l'iniziativa per rendere omaggio non solo alla bellezza della lingua italiana, di ieri e di oggi, ma anche due celebri letterati vissute tra il XIV ed il XVI secolo.

Musiche provenienti da codici italiani dell’Ars Nova

Lo spettacolo, che rientra nel programma per la 13esima edizione della Settimana della Lingua italiana nel mondo, ha visto l'esecuzione di musiche vocali e strumentali provenienti da codici italiani, principalmente fiorentini, dell'Ars Nova e ispirati al “Decameron” di Boccaccio, mentre la parte danzante dello spettacolo prende spunto dalle opere dei primi grandi maestri del ballo quattrocentesco. Sul palco, i cinque artisti della compagnia, vestiti con costumi dell'epoca realizzati da artigiani italiani, hanno utilizzato fedeli riproduzioni di strumenti del periodo tardo-medievale e rinascimentale. Ad accompagnare i brani sono state proiettate immagini di affreschi e dipinti insieme a didascalie in lingua tedesca che hanno permesso al pubblico germanofono di seguire le spiegazioni del maestro Domenico Baronio. (Inform)

Nessun commento:

Posta un commento