Per il reindirizzamento cliccate link to example

venerdì 11 ottobre 2013

Ambasciatore Teresa Castaldo: “Garantire capacità di risposta efficiente alla domanda di servizi consolari ,sfida complessa ma anche stimolo al miglioramento continuo”


ITALIA-ARGENTINA

 Il messaggio di saluto “a tutti i connazionali residenti in Argentina e ai tantissimi argentini interessati a consolidare e approfondire legami culturali, economici e sociali tra i nostri Paesi”

Ambasciatore Teresa Castaldo: “Garantire capacità di risposta efficiente alla domanda di servizi consolari ,sfida complessa ma anche stimolo al miglioramento continuo”

“Massima collaborazione agli imprenditori operanti in Argentina e a quelli interessati ad entrarvi”

 

BUENOS AIRES – “Argentina e Italia sono unite da uno storico vincolo di amicizia, vincolo concretamente rappresentato dagli oltre 800.000 connazionali qui residenti, dai tantissimi argentini di origine italiana e da una rete di Uffici consolari che non ha pari nel mondo. Garantire una capacità di risposta efficiente alla domanda di servizi consolari proveniente da una collettività tanto vasta, cui si aggiungono flussi migratori nuovi, costituiti da generazioni di giovani italiani, rappresenta una sfida complessa ma anche uno stimolo al miglioramento continuo, al quale intendiamo dedicare tutta la nostra attenzione”.

Così l’ambasciatore Teresa Castaldo, che ha iniziato il suo mandato in Argentina , nel messaggio di “caloroso saluto” rivolto “a tutti i connazionali qui residenti, così come ai tantissimi argentini interessati a consolidare e ad approfondire i legami culturali, economici e sociali tra i nostri Paesi”, e postato sul sito web dell’Ambasciata (www.ambbuenosaires.esteri.it/).   

Esprimendo anche “personale apprezzamento e appoggio agli imprenditori italiani che hanno scelto l'Argentina” , l’ambasciatore Castaldo sottolinea la sua intenzione di “promuovere e rafforzare le relazioni economico-commerciali tra i due Paesi”.In tal senso, spiega, “garantirò la massima collaborazione a tutti i livelli agli imprenditori operanti in Argentina e a quelli interessati ad entrarvi”. Si tratta di “un obiettivo che intendo raggiungere attraverso un “gioco di squadra” con le altre realtà istituzionali riconducibili al concetto di “Sistema Italia”, dall’ICE, alle Camere di Commercio, all’ENIT, cui spetta il compito di promuovere i sempre crescenti flussi turistici verso l’Italia, alla stessa Rete consolare”.

Nel messaggio, Teresa Castaldo ricorda che “la storia dell'Italia e dell'Argentina, la vicenda migratoria, che tanta parte ha avuto, da prospettive diverse, nel formarsi delle coscienze nazionali di entrambi i popoli, fanno sì che italiani e argentini condividano una stessa radice culturale”. L’ambasciatore a Buenos Aires ritiene “importante contribuire a rafforzare questo vincolo, garantendo agli amici argentini e ai nostri connazionali un’offerta culturale sempre all’altezza della tradizione del nostro Paese”, e invita a seguire  la programmazione promossa dagli Istituti di Cultura di Buenos Aires e Cordoba.

Anche “l’eccellente cooperazione a livello scientifico e universitario è testimonianza di un proficuo rapporto di scambio e collaborazione che deve continuare a crescere nel tempo, rappresentando uno strumento insostituibile per la formazione delle generazioni più giovani in entrambi i Paesi” sottolinea Castaldo invitando a collegarsi con il sito internet dell’Ambasciata italiana dove si trovano “utili indicazioni su come svolgere attività economica in Argentina” (Fare affari in Argentina) e link “per avere rapida risposta a quesiti specifici” (l’Ufficio Commerciale risponde). L’ambasciatore evidenzia che il sito riporta anche i riferimenti attualizzati di tutti i Consolati italiani in Argentina, cui ci si può rivolgere per indicazioni sui servizi di natura consolare. Vengono inoltre fornite informazioni su opportunità formative per studenti argentini e italiani.  E nella prima pagina sono stati inseriti i link di tutte le altre realtà riconducibili al nostro Paese, quali la Sede argentina dell’Università di Bologna, il Teatro italiano di Buenos Aires ‘Coliseo’ ed altre ancora. E “siamo aperti a suggerimenti che possano rendere il sito ancora più utile e facile da consultare”, conclude l’ambasciatore Teresa Castaldo. (Inform)

Nessun commento:

Posta un commento