ITALIANI ALL’ESTERO
Il presidente del Consiglio regionale del
Friuli Venezia Giulia, Franco Iacop, a Bruxelles per mostra sull’emigrazione e
a Marcinelle per omaggio alle vittime della tragedia mineraria
BRUXELLES
- Il presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia Franco Iacop
ha inaugurato, nella sede del Comitato economico e sociale di Bruxelles, la
mostra fotografica “In viaggio, In Belgio”, che presenta cento anni di immagini
e di testimonianze dal mondo dell’emigrazione di Friuli Venezia Giulia, Istria,
Fiume e Dalmazia.
Si
tratta di una mostra itinerante, indirizzata al mondo della scuola e dei
giovani, con fotografie e testimonianze raccolte presso le famiglie dei
corregionali all'estero e di coloro che sono rientrati in Friuli Venezia
Giulia, ed è arricchita da una sezione che approfondisce le vicende
dell'emigrazione in Belgio, per far comprendere ai giovani un aspetto che ha
segnato profondamente la storia di queste terre.
L'iniziativa
è stata promossa dalla Regione assieme all'Archivio multimediale della memoria
dell'emigrazione regionale (Ammer) - che in formato digitale raccoglie
fotografie, documenti cartacei e interviste registrate ai protagonisti
dell'emigrazione del Friuli Venezia Giulia - e all'Università di Udine. Vi
hanno collaborato gli enti degli emigrati (Eraple, Alef, Efasce, Associazione
Giuliani nel mondo, Unione emigranti sloveni, Ente friulani nel mondo) e
diversi Comuni gemellati.
Domenica,
il presidente Iacop si recherà a Marcinelle per deporre una corona in ricordo
delle 262 vittime della tragedia della miniera di carbone Bois du Cazier dell'8
agosto 1956. (Inform)
Nessun commento:
Posta un commento