Per il reindirizzamento cliccate link to example

venerdì 4 ottobre 2013

Bottalico (presidente Acli): La tragedia di Lampedusa scuota la Comunità internazionale

ASSOCIAZIONI
Bottalico (presidente Acli): La tragedia di Lampedusa scuota la Comunità internazionale

ROMA - "L'ecatombe di migranti al largo di Lampedusa in seguito all'incendio del barcone che li trasportava, pone in termini perentori ed inderogabili ognuno di fronte alla proprie responsabilità - sostiene Gianni Bottalico, presidente nazionale delle Acli .– Si tratta di una intollerabile vergogna: ci uniamo al Pontefice nel chiedere l'intervento Comunità internazionale per affrontare le cause della tratta di esseri umani. Si deve agire sia sulle cause che costringono alla fuga dai loro Paesi masse di poveri, perseguitati, profughi di guerra, che su un maggiore pattugliamento delle coste meridionali dell'Europa per stroncare il traffico di esseri umani e per prevenire il ripetersi di simili tragedie.

Dedichiamo – conclude il presidente delle Acli - la giornata di San Francesco, patrono d'Italia, al ricordo di queste e di tutte le vittime dell'immigrazione e alla sensibilizzazione delle coscienze dei cittadini e dei rappresentanti delle istituzioni perché mai più nessuno debba morire per il solo fatto di cercare scampo dagli orrori della guerra, della miseria, della fame”. (Inform)

Nessun commento:

Posta un commento