Per il reindirizzamento cliccate link to example

martedì 1 ottobre 2013

Domani “Giornata Porte Aperte” all’IIC di Tel Aviv

EVENTI
Domani “Giornata Porte Aperte” all’IIC di Tel Aviv

Un’iniziativa per l’edizione 2013 di Bibliopride che anticipa la XIII Edizione della Settimana della Lingua italiana nel Mondo

TEL AVIV – L’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv partecipa domani all’edizione 2013 di Bibliopride, iniziativa organizzata dall’Associazione Italiana Biblioteche per evidenziare il ruolo delle biblioteche italiane nella vita culturale del Paese. 

Per promuovere l’importante funzione svolta dagli IIC all’estero, l’Istituto di Tel Aviv si associa all’iniziativa con una “Giornata Porte Aperte” in programma domani, mercoledì 2 ottobre, dalle ore 15 alle ore 18 presso la propria Biblioteca.

Saranno presentati al pubblico in questa occasione informazioni sul fondo librario e sul funzionamento della biblioteca (consistenza fondi, modalità prestito/consultazione, strumenti di ricerca, ecc.); libri dedicati all’insegnamento della lingua italiana dal livello principianti ad avanzati, con la partecipazione di docenti di lingua italiana dell’IIC di Tel Aviv; letture, dopo una breve introduzione sull’autore, di brani tratti da tre opere di Erri De Luca - “Montedidio”, “Il giorno prima della felicità”, “In nome della madre” - a cura di Adriana Meloni, docente dell’IIC di Tel Aviv e dello Interdisciplinary Institute in Herzlyia (IDC).

Verranno inoltre annunciati due eventi promossi dall’IIC nell’ambito della XIII Edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo: l’inaugurazione della mostra “Il libro: d’Arte e d’Artista”, dedicata a temi legati al libro quale contenitore letterario o quale oggetto/soggetto d’arte, in programma il 17 ottobre; un incontro con Erri De Luca, il 21 ottobre, che procederà alla lettura del suo brano inedito “Lingua Italiana” concepito per celebrare questa XIII Edizione della Settimana della Lingua italiana nel Mondo. Lo scrittore israeliano Meir Shalev lo affiancherà nella lettura della traduzione in ebraico, a cura di Miriam Schusterman Padovano.

La XIII edizione di Bibliopride prevede sino al 4 ottobre nelle biblioteche di tutta Italia visite guidate, animazioni speciali, eventi culturali, che culmineranno il 5 ottobre in una manifestazione conclusiva a Firenze, in Piazza Santa Croce. (Inform)

Nessun commento:

Posta un commento