ITALIANI ALL’ESTERO
Organizzata dall’Associazione
Culturale Pugliese della British Columbia con il patrocinio del Consolato
Generale d’Italia a Vancouver
Festa d’Autunno
in Canada
VANCOUVER - Festa d’Autunno: appuntamento ormai tradizionale
dell’Associazione Culturale Pugliese della British Columbia che, in questa
edizione celebra il suo 30° anniversario dalla fondazione. Dal 9 al 12 ottobre
numerosi gli eventi di questa manifestazione popolare pugliese, che proprio in
occasione del 30° del sodalizio è dedicata al primo presidente Tony De
Benedetto, scomparso qualche anno fa.
L’edizione 2013 della Festa d’Autunno , patrocinata dal Consolato
Generale d’Italia a Vancouver, in collaborazione con l’Italian Cultural
Institute e l’Italian Cultural Centre in Vancouver, la Regione Puglia
(Assessorato al Welfare - Pugliesi nel mondo) ed il C.N.I.P.A. Puglia, porta
dal 9 al 12 ottobre in diverse città dell’Ovest e Centro Canada (Vancouver,
Kelowna, Winnipeg) la voce del giovane baritono di Altamura, Carlo Rotunno,
accompagnato dal maestro di origini pugliesi Cos Natola. Ci saranno anche i
volumi dedicati alla valorizzazione della Puglia pubblicati dalla casa editrice
Gelsorosso di Carla Palone e la mostra fotografica “I colori di Bari” dei
giovani artisti del capoluogo pugliese Grazia Frappampina e Junio Sportelli.
Immancabile la promozione enogastronomica dei prodotti tipici pugliesi (messi a
disposizione dalle aziende Pasta Rio Murgia, “Olio Nostro” dell’Oleificio
Cooperativo Produttori Agricoli di Bitetto, Taralli NaturPuglia, vini Colle
Petrito). L’iniziativa, in linea con le strategie di internazionalizzazione del
“Sistema Puglia”- sottolineano dalla Regione - ha la finalità di promuovere le
eccellenze pugliesi, sia nel settore enogastronomico che in quello culturale,
nel mercato del Canada Occidentale/Centrale e di suscitare interesse per la
Puglia e per l’Italia sia nelle nuove generazioni di italo-canadesi che in
tutta la popolazione canadese. (Sito dell’associazione: www.associazionepugliese.bc.ca.
(Inform)
Nessun commento:
Posta un commento