ITALIANI ALL’ESTERO
Ad Ottawa la riunione della Commissione continentale anglofona per i paesi
extraeuropei del Cgie
Soddisfatto dell’incontro Francesco
Giacobbe, senatore del Pd eletto nella ripartizione Africa, Asia, Oceania e
Antartide
ROMA – “Un confronto aperto e vero tra le istituzioni, la comunità italiana e la rappresentanza degli italiani all’estero”: così Francesco Giacobbe, senatore del Pd eletto nella ripartizione Africa, Asia, Oceania e Antartide, ha definito la riunione della Commissione continentale anglofona per i paesi extraeuropei del Cgie che si è appena conclusa a Ottawa. “Abbiamo discusso ed esaminato temi e problemi che stanno a cuore ai nostri connazionali residenti all’estero e al significativo ruolo delle nostre comunità a sostegno della promozione del Sistema Italia - ha spiegato Giacobbe, rilevando l’ampio spazio dedicato a “giovani, promozione della lingua e cultura italiana e nuova emigrazione”. Nel corso dell’incontro si è discusso anche di “come gli italiani all’estero possano contribuire al progetto Destinazione Italia presentato alcuni giorni fa dal presidente del consiglio Enrico Letta negli Stati Uniti” e “della questione legata alla rappresentanza e al voto degli italiani all’estero”, “due perni della discussione che tutti i presenti hanno voluto difendere – fa sapere il parlamentare democratico.
“Siamo entrati nel merito del riordino della rete consolare ribadendo che così come ce lo presenta l’amministrazione del Mae a noi non va bene, soprattutto – sottolinea Giacobbe - per quanto riguarda le due chiusure di Brisbane e Adelaide, proponendo delle strutture di servizio snelle ed efficienti per le nostre comunità”. “Tanta attenzione anche sul tema dell’internazionalizzazione - ha aggiunto il senatore del Pd, ricordando come non possa esserci “vera internazionalizzazione se non promuoviamo scambi e rapporti nella società locale”. “Il successo delle aziende private e pubbliche italiane – ha concluso - è legato a questo principio ed è in questa direzione che dobbiamo continuare a lavorare”. (Inform)
Nessun commento:
Posta un commento