ASSOCIAZIONI E SINDACATI
“Mettiamoci in
gioco”, campagna nazionale contro i rischi del gioco d’azzardo
La presidente
della Camera Laura Boldrini incontra i promotori: “Pieno sostegno alla vostra
causa” . Sottolineata dai promotori l’urgenza di una legge di regolamentazione
del settore
ROMA –“Mettiamoci in gioco” è la campagna nazionale contro i rischi
del gioco d’azzardo promossa da Acli, Adusbef, Alea, Anci, Anteas, Arci, Auser,
Avviso Pubblico, Cgil, Cisl, Cnca, Conagga, Federconsumatori, FeDerSerD, Fict,
Fitel, Fondazione Pime, Gruppo Abele, InterCear, Libera, Scuola delle Buone
Pratiche, Shaker - pensieri senza dimora, Uisp. I promotori della campagna
hanno incontrato ieri la presidente della Camera dei deputati Laura Boldrini.
I promotori della campagna hanno illustrato alla presidente Bodrini
“la grave situazione che si è venuta a creare nel nostro paese per la
diffusione pressoché incontrollata del gioco d’azzardo” e le hanno evidenziato
“la necessità di arrivare in tempi brevi all’approvazione di una legge di
settore che preveda, tra l’altro, l’istituzione del “Fondo per la prevenzione,
cura e riabilitazione del gioco d’azzardo patologico”, finanziato con l’1% del
fatturato dei giochi (l’inserimento del gioco d’azzardo patologico nei Livelli
essenziali di assistenza è rimasto, infatti, senza copertura finanziaria);
l’attribuzione ai sindaci di reali poteri di regolamentazione rispetto al gioco
d’azzardo sul loro territorio; limiti assai più stringenti per la pubblicità
dei giochi”.
“Sono pronta a sostenere la vostra causa con convinzione”, ha
dichiarato la presidente della Camera Laura Boldrini. “Con la vostra azione
dimostrate di voler bene al paese, sollecitando la politica su un tema – quello
del gioco d’azzardo – cosi rilevante e che ha cosi tante e gravi
ricadute. Vi aiuterò, per quanto è nelle mie possibilità e prerogative,
affinché la politica non lo ignori.” Boldrini ha anche affermato che
solleciterà una audizione in Parlamento dei promotori della campagna.
“L’incontro con la presidente Boldrini è un altro importante
segnale di un’attenzione crescente da parte del Parlamento per la questione
dell’azzardo”, ha dichiarato don Armando Zappolini, portavoce di Mettiamoci in
gioco. “Ora ci attendiamo che l’art. 14 della delega fiscale – quello relativo
appunto al gioco d’azzardo – approvato alla Camera dei deputati non venga
stravolto o intaccato al Senato. Ci giungono voci di una forte pressione in tal
senso da parte della lobby dell’azzardo. E chiediamo ai partiti di presentare,
come gruppi parlamentari, una proposta di legge in merito, passaggio necessario
per iniziare l’iter legislativo che dovrebbe portare all’approvazione della
legge” . (Inform)
Nessun commento:
Posta un commento