CULTURA
Gianfranco
Giustizieri : Il sogno americano di Laudomia Bonanni continua
L’AQUILA/WASHINGTON - Si è tenuta ieri, 30 settembre, presso
l’Istituto italiano di Cultura di Washington diretto da Alberto Manai, la
serata di presentazione di “The Reprisal”, edito dalla University Of Chicago
Press, traduzione americana del romanzo “La rappresaglia”, opera postuma della
scrittrice aquilana Laudomia Bonanni.
L’incontro, curato da Laura Benedetti, docente alla Georgetown
University e direttore del Dipartimento di studi italiani nell’Ateneo della
capitale americana, ha visto la partecipazione delle traduttrici dell’opera,
professoresse Susan Stewart e Sara Teardo dell’Università di Princeton.
Le tre relatrici hanno coinvolto, con professionalità e passione, il
numeroso pubblico presente, interessato alle vicende narrate nel romanzo dalla
“penna dell’Aquila”, come Goffredo Bellonci definì la Bonanni.
Ma il sogno americano continua. È prossima la partenza per gli States,
dal 9 al 17 ottobre, di Goffredo Palmerini come capo delegazione dell’Anfe
(Associazione Nazionale Famiglie Emigrati) al Columbus Day e per altri impegni
con le comunità italiane. Nell’occasione Palmerini incontrerà presso
l’Università di Princeton, insieme a Mario Fratti, la Stewart e la Teardo al
fine di delineare nuovi percorsi americani e concordare la migliore
collaborazione per l’evento annunciato nella prossima primavera che vedrà
ancora Laudomia Bonanni protagonista, nell’ambito delle manifestazioni
organizzate da Casa Zerilli Marimò, prestigioso Dipartimento italiano della New
York University, per il 25 aprile 2014, come occasione letteraria e richiamo
dei valori della Resistenza.(Gianfranco Giustizieri*/Inform)
*Associazione Internazionale di Cultura “Laudomia Bonanni”
Nessun commento:
Posta un commento