SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO
Al Museo Beit Ha'ir di
Tel Aviv mostra promossa dall’Istituto Italiano di Cultura
“Il Libro: d’Arte e d’Artista”
Domani l’inaugurazione alla presenza dell’ambasciatore
d’Italia in Israele Francesco Maria Talò
TEL AVIV – Nell’ambito della XIII
Settimana della Lingua Italiana al Museo Beit Ha'ir di Tel Aviv domani 17
ottobre, ore 20.30 , sarà inaugurata la mostra “Il Libro: d'Arte e d'Artista”
alla presenza dell’ambasciatore d'Italia in Israele, Francesco Maria Talò.
Interverranno il curatore Carmine Siniscalco e gli artisti Vittorio Fava, Ana
Maria Laurent, Rita Mele, Teresa Pollidori. La mostra, segnalata dal Comites in
Israele, è promossa dall’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con la
Municipalità di Tel Aviv-Giaffa e con il Museo Beit Ha'ir
La mostra “Il Libro: d'Arte e
d'Artista”, ideata dallo Studio S - Arte Contemporanea di Roma per l'Istituto
Italiano di Cultura di Tel Aviv, affronta due diversi temi legati al
libro quale contenitore letterario o quale oggetto/soggetto d'arte. Il primo è
evidenziato dalla presentazione del testo Hebdomeros di Giorgio de Chirico e
delle 23 litografie originali che lo accompagnano. Un capolavoro della
letteratura surrealista, Hebdomeros è stato definito da Louis Aragon “opera
interminabilmente bella” e da Jean Cocteau “il più importante testo letterario
del mondo surrealista”.
Il secondo tema è illustrato da 36
libri d'artista, “opere d'arte in forma di libro”, in esemplare unico, tutti
realizzati e firmati da artisti contemporanei, i quali, con la propria
personalità e creatività, sottolineano l'importanza del libro come strumento di
comunicazione e diffusione della cultura, della conoscenza, del sapere, di
contenuti poetici e scientifici.
La mostra resterà aperta fino al
16 gennaio 2014. (Inform)
Nessun commento:
Posta un commento