Per il reindirizzamento cliccate link to example

venerdì 20 dicembre 2013

A Budapest il concerto augurale per il 2014

APPUNTAMENTI
A Budapest il concerto augurale per il 2014

L’IIC propone il 12 gennaio il tradizionale evento all’insegna della musica italiana e della rinnovata collaborazione tra artisti italiani e ungheresi

BUDAPEST – L’Istituto Italiano di Cultura di Budapest propone domenica 12 gennaio alle ore 19 presso la propria sede (sala Giuseppe Verdi - Bródy Sándor u. 8), un concerto di buon anno con la partecipazione dell’Orchestra Mav di Budapest, diretta da Pietro Borgonovo, e del mezzosoprano Andrea Ulbrich. In programma musiche di Gioacchino Rossini, Giuseppe Verdi, Giacomo Puccini, Pietro Mascagni, Georges Bizet, Ennio Morricone.

La Budapest MAV Symphony Orchestra, fondata nel 1945, è oggi una delle più importanti compagini orchestrali ungheresi. Diretta fin dalla sua nascita da celebri direttori ungheresi e internazionali quali Ferencsik, Gardelli, Ken-Ichiro, Ferrara, Swarowsky, Zecchi, Masur, Herbert Levine, ha spesso affiancato solisti di grande calibro come Pavarotti, Domingo, Carreras, Berman, Tsutsumi, Ricci, Geringas, Kocsis. Partecipa a prestigiose attività culturali in Ungheria e tiene regolarmente concerti alla Liszt Music Academy e al palazzo delle Arti a Budapest con un repertorio vastissimo che arriva fino ai compositori contemporanei. L’orchestra è stata apprezzata in tutto il mondo, partecipando a tournée che l’hanno portata nei festival più importanti.

L’italiano Pietro Borgonovo dirige produzioni sinfoniche e operistiche per prestigiosi festival e teatri. Ha partecipato al Salzburger Festpiele, al Maggio Musicale Fiorentino, alla Biennale di Venezia, al Ravenna Festival con il Teatro dell’Opera di Roma. Dirige regolarmente l’Orchestra dell’Arena di Verona, l’Orchestra del Teatro La Fenice di Venezia, quella del Teatro Lirico di Cagliari, del Teatro Verdi di Trieste, del Teatro dell’Opera di Roma, l’Orchestra della Toscana, l’Orchestra Sinfonica di Milano G. Verdi, l’Orchestra Sinfonica di Savona, l’Orquesta Sinfonica Nacional di Buenos Aires, l’Orchestra della Svizzera Italiana, la Kammerorchester di Mainz, la Prague Philharmonia.

Il mezzosoprano Andrea Ulbrich, vincitrice di numerosi concorsi canori a livello internazionale, si è esibita nel cartellone 2012 de Il Trovatore a Tolosa e a Bologna, di Aida a Verona e Barcellona e, nel 2013, nel cartellone dell’Arena di Verona con Il Trovatore. (Inform)

Nessun commento:

Posta un commento