Per il reindirizzamento cliccate link to example

giovedì 12 dicembre 2013

“Cenerentola” a Budapest la favola musicata da Gioacchino Rossini in un film di Carlo Verdone


CINEMA/OPERA

Il 18 dicembre ultimo appuntamento della rassegna organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura

“Cenerentola” a Budapest

La favola musicata da Gioacchino Rossini in un film di Carlo Verdone

 

BUDAPEST - Come ultimo appuntamento della rassegna “Cinema/Opera” - organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Budapest, Ungheria,  in collaborazione con il Cinema Puskin -  il 18 dicembre (ore 19), come evento natalizio, verrà proiettato il film/opera “Cenerentola”, la favola musicata da Gioacchino Rossini, nella versione diretta da Carlo Verdone. Diretta da Gianluigi Gelmetti, l’opera ha come interpreti principali Lena Belkina, Edgardo Rocha, Annunziata Vestri, Anna Kasyan.

Il film, andato in onda in mondovisione nel 2012, ideato e realizzato con l’uso di sistemi audio-visivi di alta qualita, è stato registrato in diretta da Torino in alcuni luoghi che ricordano quelli dell’opera: Venaria Reale, Parco La Mandria, la Palazzina di Caccia di Stupinigi e il Palazzo Reale.

Definita una favola per bambini di tutte le età, la “Cenerentola” di Carlo Verdone è allo stesso tempo allegra, drammatica, ricca di emozioni e sempre più connessa al fiabesco mondo disneyano. Questa “Cenerentola”, realizzata utilizzando ben 35 telecamere, è arricchita dalle animazioni di Annalisa Corsi e Maurizio Forestieri.(Per ulteriori informazioni http://www.iicbudapest.esteri.it/IIC_Budapest/webform/SchedaEvento.aspx?id=879&citta=Budapest ) (Inform)

Nessun commento:

Posta un commento