RICERCA
Finanziamenti da 60
milioni di euro della Regione Lazio per creare sviluppo e lavoro
ROMA - Con 6 atenei statali, 48 enti di ricerca, 6 parchi scientifici, 3 distretti tecnologici e circa 14 mila docenti e ricercatori il Lazio ha una realtà scientifica molto importante.
Riportare il Lazio alla leadership italiana ed europea nella ricerca: per realizzare questo obiettivo la Regione lancia un bando per finanziare progetti di ricerca: 20 milioni di euro le risorse per l’anno in corso e 40 milioni quelle per il 2014.
Quattro i settori di investimento: aerospazio, beni culturali, energie rinnovabili e bioscienza.
Chi può partecipareai bandi per ricevere i finanziamenti?
- Università statali ed Enti pubblici di ricerca. Potranno proporre un solo progetto, che sarà finanziato al 100%, con una soglia massima di 1,5 milioni di euro e una soglia minima di 500 mila euro. 10 milioni di euro la somma complessiva riservata a questi progetti.
- Dipartimenti, Istituti o assimilabili delle Università Statali e degli enti pubblici ricerca. Potranno proporre, in forma singola o aggregata, un solo progetto, che sarà finanziato al 100%, con una soglia massima di 250 mila e una soglia minima di 100 mila euro. 6 milioni di euro la somma complessiva riservata a questi progetti.
- Centri di ricerca privati. Potranno proporre, in forma singola o aggregata, (anche pubblico/privato) un solo progetto, che sarà finanziato al 50%, con una soglia massima di 500 mila euro e una soglia minima di 100 mila euro. 4 milioni di euro la somma complessiva riservata a questi progetti.
Investire sulla ricerca significa trovare soluzioni e prodotti nuovi per migliorare la competitività del Lazio e creare sviluppo e lavoro vero con il coinvolgimento del mondo del sapere. (Inform)
Nessun commento:
Posta un commento