Per il reindirizzamento cliccate link to example

martedì 17 dicembre 2013

Il Comites di Manchester contrario alla proposta di chiusura dello sportello consolare in loco

RETE CONSOLARE
Il Comites di Manchester contrario alla proposta di chiusura dello sportello consolare in loco

Il presidente Bruno Cabrelli scrive al segretario generale della Farnesina e ai parlamentari eletti nella ripartizione Europa

MANCHESTER – Il presidente del Comites di Manchester, Bruno Cabrelli, ha scritto al segretario generale della Farnesina e ai parlamentari eletti nella ripartizione Europa per manifestare la sua contrarietà alla chiusura dello sportello consolare di Manchester, chiusura inserita tra le proposte del piano di riorganizzazione della rete diplomatico-consolare italiana all’estero presentate nelle ultime settimane (vedi Inform del 28 novembre: http://comunicazioneinform.blogspot.it/2013/11/elezioni-dei-comites-nuove-chiusure-di.html).

Cabrelli e il consigliere del Cgie in loco, Alberto Bertali, hanno già ribadito la loro contrarietà alla decisione anche nel corso della riunione indetta dall’ambasciatore d’Italia a Londra Pasquale Terracciano lo scorso 11 dicembre. Per il presidente del Comites si tratta di “una decisione che tende ancora una volta a privare la nostra comunità di una struttura la cui utilità è rafforzata dal continuo flusso di nuovi italiani che continuano ad arrivare, non solo a Manchester, ma anche in altre aree del Nord Ovest”. Ricordando come tale sportello consolare sia l’ “unico ed ultimo residuo di rappresentanza dello Stato italiano” in loco, Cabrelli invita i connazionali a inviare analoghi messaggi di protesta ai parlamentari eletti nella ripartizione Europa. (Inform)

Nessun commento:

Posta un commento