Per il reindirizzamento cliccate link to example

venerdì 13 dicembre 2013

Il design automobilistico italiano "fa scuola" in Germania

FORMAZIONE
Walter De Silva al Politecnico di Monaco di Baviera

Il design automobilistico italiano "fa scuola" in Germania

MONACO DI BAVIERA - Il designer automobilistico Walter De Silva ha tenuto una lezione in italiano al Politecnico di Monaco di Baviera (Tum) sulla sua professione. L'iniziativa è stata organizzata dal centro linguistico locale (Sprachen Zentrum), in collaborazione con il nostro Consolato generale a Monaco e con l'Istituto italiano di cultura (Iic).

Design automobilistico è prodotto da “humus” culturale tipicamente italiano

Attraverso la sua relazione, De Silva ha testimoniato che il design automobilistico è il prodotto di un humus culturale tipicamente italiano: occorrerebbe secondo lui un'analisi retrospettiva sulle ragioni per le quali in questo settore il nostro paese ha avuto una primazia indiscussa. Il relatore ha inoltre descritto il processo attraverso cui questo innesco di capacità italiane è attecchito alla Volkswagen, che con i suoi 12 brand, ripartiti su numerose nazioni e continenti è un gruppo tedesco che va oltre la Germania.

Condivisione di capacità e di culture comporta sfide insolite

Sotto profilo del design, questa condivisione di capacità e di culture comporta sfide insolite: la proiezione globale del gruppo VW richiede che il disegnatore sia capace di interpretare sensazioni avvertite da anche da un pubblico non europeo in America e sempre di più in Asia. A questo proposito, interessanti sono state le osservazioni sul rapporto tra le identità delle singole marche automobilistiche, la creatività individuale e le sfide di carattere tecnico, normativo e ingegneristico.

All'incontro hanno preso parte quasi 200 persone, in gran parte studenti universitari, e il vice rettore del Politecnico, Liqiu Meng. Tra loro molti giovani immatricolati allo Sprachenzentrum del Politecnico, che quest'anno vanta 450 iscritti, in costante aumento (oltre 100 persone in lista di attesa). (Inform)

Nessun commento:

Posta un commento