Per il reindirizzamento cliccate link to example

venerdì 13 dicembre 2013

Riccardo Muti a Stoccolma per il tradizionale concerto del Nobel

MUSICA
Riccardo Muti a Stoccolma per il tradizionale concerto del Nobel

STOCCOLMA - Riccardo Muti è salito sul palco del Concert Hall di Stoccolma per dirigere il tradizionale Concerto del Nobel che ogni anno ne celebra i vincitori alla presenza dei membri della famiglia reale svedese e delle più alte personalità del mondo culturale, politico ed economico.

Il celebre direttore d'orchestra, premiato nel 2011 dalla Birgit Nilsson Foundation, è tornato nella capitale svedese, suscitando l'entusiasmo del pubblico che gremiva la sala. Nel programma, brani da 'Le Quattro Stagioni' di Giuseppe Verdi, 'Il Notturno' di Giuseppe Martucci e 'I Pini di Roma' di Ottorino Respighi, eseguiti dall'Orchestra Filarmonica Reale di Stoccolma.

Dedica ai Premi Nobel a cui è "consegnato il destino dell'umanità"

Il concerto si è concluso con 'La Forza del destino', che Muti ha voluto dedicare ai Premi Nobel a cui è "consegnato il destino dell'umanità". In suo onore, l'ambasciatore Elena Basile ha ospitato un pranzo in residenza, al quale hanno preso parte i membri della Fondazione e dell'Accademia del Nobel, il presidente della Birgit Foundation, insieme a esponenti del mondo politico, diplomatico e culturale. In quell'occasione, Muti ha ribadito l'esigenza di un impegno condiviso a sostegno della cultura in Europa. (Inform)



Nessun commento:

Posta un commento