Per il reindirizzamento cliccate link to example

lunedì 16 dicembre 2013

Il ministro Emma Bonino a Bruxelles per il Consiglio Affari Esteri

UNIONE EUROPEA
Il ministro Emma Bonino a Bruxelles per il Consiglio Affari Esteri

L’Iran il primo punto all’ordine del giorno: Bonino a Teheran il 21 e 22 dicembre

ROMA - Iran, Vicinato Meridionale (in particolare Siria e Libano), Partenariato Orientale, rapporti Ue-Russia, Repubblica Centrafricana, Balcani Occidentali e Birmania. Saranno questi i principali temi su cui si articolano i lavori del Consiglio Affari Esteri che vede riuniti a Bruxelles i ministri degli Esteri europei. Il primo punto all'ordine del giorno sarà l'Iran. L'Alto rappresentante Ue per la politica estera, Catherine Ashton, illustrerà il contenuto del recente accordo sul nucleare di Ginevra, mentre il ministro Emma Bonino informerà i colleghi della sua prossima visita a Teheran il 21 e 22 dicembre.

La situazione in Siria

Gli sviluppi della situazione in Siria dopo l’intesa sulla distruzione dell’arsenale chimico di Damasco è l’altro argomento sul tavolo dei ministri. In particolare sulla conferenza di Ginevra prevista per il 22 gennaio 2014 il capo della diplomazia italiana metterà in risalto la necessità di coinvolgere nel processo tutti gli attori coinvolti, come ad esempio Iran ed Arabia Saudita, al fine di prevenire un allargamento del conflitto al Libano. Sul Libano in particolare, il ministro, ricordando la vista effettuata nei giorni scorsi dal premier Enrico Letta, confermera' che l'Italia e' pronta ad assumere un ruolo di primo piano nel sostegno alle Forze Armate Libanesi.

I rapporti Ue-Russia

Il Consiglio affronta anche i rapporti Ue-Russia con una colazione di lavoro con il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov. Su questo tema, la titolare della Farnesina ribadirà come sia essenziale vedere Mosca come ineludibile parte della soluzione e non come parte del problema. (Inform)

Nessun commento:

Posta un commento