CINEMA
Il 13
dicembre il maestro della fotografia tre volte premio Oscar presenterà il
suo libro “L’arte della cinematografia”
Incontro con Vittorio Storaro all’Istituto
Italiano di Cultura di Budapest
BUDAPEST - Incontro con Vittorio
Storaro all’Istituto Italiano di Cultura di Budapest.
Vittorio Storaro – direttore della
fotografia, specialista di fama internazionale, vincitore di tre premi Oscar
(per Apocalypse Now, Reds e L'ultimo imperatore) – presenterà il suo volume
intitolato “L'arte della cinematografia” venerdì 13 dicembre alle ore 17 nella
Sala Federico Fellini dell’IIC (Bródy Sándor u. 8). Alla presentazione del
volume interverrà Lajos Koltai, direttore della fotografia e vice
presidente dell’Associazione Ungherese dei Direttori della Fotografia.
Vittorio Storaro ha curato la
fotografia di quasi tutti i film di Bernardo Bertolucci dal 1970 (Il
conformista) al 1993 (Piccolo Buddha) e si è imposto per la virtuosistica
tecnica di illuminazione e l'uso fortemente espressivo del colore.
Nel volume “L’arte della
cinematografia” Storaro sottolinea la fondamentale importanza della fotografia
cinematografica nella storia del cinema a livello mondiale. Si tratta di una
grande opera che per la prima volta propone una rilettura della Settima Arte
attraverso gli occhi dei più importanti autori della fotografia cinematografica
e una visione originale dei grandi capolavori del cinema di tutti i tempi. Una
vera e propria carrellata, quasi un catalogo ragionato, che partendo dal 1910 arriva
ai giorni nostri disegnando oltre centocinquanta profili di Cinematographers in
un secolo di cinema. Un progetto editoriale ardito e complesso che rappresenta
un omaggio all’opera di tutti gli autori della fotografia cinematografia
mondiale. Il volume è illustrato da centocinquanta immagini fotografiche di
altissima qualità, rielaborate appositamente dallo stesso Storaro. (Inform)
Nessun commento:
Posta un commento