ASSOCIAZIONI
Il 5 gennaio ad Augsburg
A convegno le Acli della Baviera
AUGSBURG - Sabato 4 gennaio, presso la sede della Missione
Cattolica Italiana di Augsburg, si è svolto il convegno delle Acli della
Baviera. Alla riunione in mattinata della presidenza è seguita, nel pomeriggio,
l’assemblea con la partecipazione di presidenti e rappresentanti dei Circoli
intervenuti.
Nel suo discorso di apertura il presidente ad interim delle
Acli Baviera, Fernando A. Grasso, ha esortato i presenti a tenersi
costantemente in contatto con la presidenza e con gli altri circoli, specie in
un momento di transizione come questo, in cui, in attesa della celebrazione del
XII Congresso, devono essere individuate collegialmente quelle strategie e
quegli uomini e quelle donne che dovranno portare avanti e rinvigorire la casa
comune delle Acli bavaresi. Acli Baviera che nel frattempo, dopo la defezione
del circolo di Grosshostheim, si sono ridotte, praticamente, a cinque circoli:
Augsburg, Holzkirchen, Karlsfeld, Kaufbeuren e Kempten; dato che Monaco, a
causa dei pochi iscritti, se non ingrosserà le sue fila, dovrà essere aggregato
a Karlfeld, come richiesto già nella precedente riunione del 22 giugno 2013.
Grasso ha poi verificato con i presidenti dei circoli
presenti i nominativi dei delegati al Congresso, che verrà tenuto il prossimo
22 febbraio ad Augsburg, indicativamente nei locali della Missione Italiana.
Non sono state escluse però anche altre opzioni, come richiesto dal tesoriere
Salvatore Seminara e dal presidente onorario Rende. Sia Rende che Seminara
hanno chiarito tutto ciò che loro si aspettano dalla nuova presidenza
regionale: che ci sia più presenza, incisività e collaborazione non solo con le
realtà locali, ma anche tra i circoli e la presidenza regionale.
Rende si è dichiarato deluso per la poca attenzione delle
autorità italiane e tedesche nei riguardi dell'emigrazione, che non solo, con
le rimesse, ha contribuito al benessere dell'Italia, ma con il suo lavoro alla
prosperità della Germania.
Grasso si è detto disponibile a collaborare con la nuova
presidenza, anche per quanto riguarda l'amministrazione del sito, del quale ha
illustrato la struttura, invitando nuovamente i circoli ad inviare i loro
contributi da inserire nel forum o nelle news.
Nella seconda parte dei lavori
sono stati ripresi ed illustrati i punti già esposti in mattinata nella
riunione di presidenza, dando ai presidenti di circolo presenti e agli altri
intervenuti l'opportunità di illustrare le proprie attività. Hanno preso la
parola il presidente del circolo di Kempten E. Grenci; il presidente Mauro
Sansone e Giuseppe Rende del circolo di Karlsfeld; Scavone e Sileo della nuova
presidenza del circolo Acli di Holzkirchen. Le presidenze dei circoli di
Augsburg e di Kaufbeuren, non essendo presenti, non hanno potuto parlare delle
loro attività. (Inform
Nessun commento:
Posta un commento