Per il reindirizzamento cliccate link to example

martedì 8 ottobre 2013

Il ministro Massimo Bray incontra a Gerusalemme la collettività italiana in Israele

ITALIANI ALL’ESTERO
Il ministro Massimo Bray incontra a Gerusalemme la collettività italiana in Israele

GERUSALEMME - In visita ufficiale in Israele il Ministro dei Beni e delle attività culturali e del Turismo Massimo Bray ha avuto, oltre ad incontri istituzionali, anche un caloroso incontro con i rappresentanti delle maggiori istituzioni italiane in Israele.

Accompagnato dall’ambasciatore d’Italia in Israele Francesco Maria Talò, l’illustre ospite è stato accolto al Museo d’Arte ebraica italiana U. Nahon e Sinagoga Italiana di Conegliano Veneto dal presidente, il giudice Eliahu Ben Zimra. Una breve visita nel Museo accompagnato dalla curatrice Andreina Contessa ha permesso al ministro di rendersi conto della ricchezza e dell’importanza di questa piccola isola della cultura e dell’arte italiana in Israele. L’architetto David Cassuto, già vice sindaco di Gerusalemme, ha spiegato la storia della sinagoga italiana di Conegliano Veneto e del suo recupero all’indomani della Seconda Guerra Mondiale.

Nella sala degli affreschi è intervenuto il presidente del Comites Ben Lazar che ha tracciato un quadro della collettività italiana in Israele, mentre il prof. Sergio Della Pergola ha porto gli auguri di benvenuto da parte della comunità italiana di Gerusalemme. Ai discorsi di benvenuto, e tra questi quello dello dell’ambasciatore Talò, è seguito un breve discorso del ministro Bray.

Al termine della giornata, alla presenza del ministro israeliano della Cultura e dello Sport Limor Livnat, il ministro Bray ha inaugurato al Museo Israel a Gerusalemme l’Annunciazione di Sandro Botticelli data in prestito al museo dalla Galleria degli Uffizi di Firenze. (Inform)

Nessun commento:

Posta un commento