UNHCR
Somalia: dieci anni dalla scomparsa
di Annalena Tonelli
GINEVRA - Si è tenuta lo scorso 4 ottobre l’iniziativa promossa dall’Unhcr Somalia, in collaborazione con il Nansen Refugee Award, per commemorare i dieci anni dalla scomparsa dell’italiana Annalena Tonelli, uccisa nell’ottobre 2003 in un ospedale da lei fondato a Borama, nel Somaliland.
Durante la cerimonia è stato proiettato il documentario “Annalena: lascito di un Nessuno”, prodotto dall’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati, seguito da una tavola rotonda per celebrare l’incredibile lavoro a favore dei rifugiati e dei malati di tubercolosi svolto in Somalia e nella località di Wajir, nel nord del Kenya, dalla Tonelli, cui è stato conferito il Premio Nansen per i Rifugiati.
In Somalia la Cooperazione italiana segue un triplice approccio: sostegno alla popolazione (attraverso l’aiuto umanitario); supporto alle fragili istituzioni sia centrali che locali (con programmi di capacity e institution building incentrati in particolare nella formulazione del bilancio); promozione di un ampio e attivo coinvolgimento della comunità internazionale. (Inform)
Nessun commento:
Posta un commento