Per il reindirizzamento cliccate link to example

venerdì 4 ottobre 2013

La Società Dante Alighieri, tramite la redazione di “madrelingua”, propone ai lettori il concorso Decameron in 100 tweet

CULTURA ITALIANA
In occasione dei 700 anni dalla nascita di Giovanni Boccaccio

La Società Dante Alighieri, tramite la redazione di “madrelingua”, propone ai lettori il concorso Decameron in 100 tweet

ROMA- La Società Dante Alighieri e Franco Cosimo Panini Editore hanno siglato un accordo per la promozione congiunta di cultura, arte e letteratura del nostro Paese. Il primo progetto comune si inserisce nell’ambito del Decameron in 100 tweet, concorso ideato da Massimo Arcangeli e sviluppato con il coordinamento linguistico di Valeria Noli, promosso su twitter.com/la_dante da madrelingua per i 700 anni dalla nascita di Giovanni Boccaccio.

L’accordo con FoliaMagazine.it, la rivista d’arte di Franco Cosimo Panini, prevede che ogni sera un twoosh del Decameron in 100 tweet sia pubblicato accanto a una spettacolare miniatura tratta dal Decameron (codice del XV secolo, Bibliothèque de l'Arsenal, Parigi), che illustra la novella interessata. Il suggestivo abbinamento tra illustrazioni antiche e micro-testi di Twitter viene diffuso in tutti i social media della Società Dante Alighieri e di FoliaMagazine.it e contribuisce a promuovere la conoscenza del capolavoro di Boccaccio.

Nel lavoro di “ricostruzione” di un Decameron contemporaneo, la funzione di sintesi e di ritmo sono stati affidati a Twitter, l’accostamento di immagini e testi a Facebook e alla rivista Folia, eventi di declamazione sono in fase di realizzazione dopo il primo ciclo di letture e rappresentazioni teatrali Decameron Mediterraneo sotto le stelle (Cagliari, 19 settembre 2013). La novella della buonanotte è pubblicata ogni sera alle 22 su FoliaMagazine.it e negli spazi facebook.com/PalazzoFirenze e facebook.com/sdaMadrelingua. (Inform)

Nessun commento:

Posta un commento