PARTITI
Le dichiarazioni del senatore a
“ItaliachiamaItalia.it”
Lucio Malan
(Pdl): “Auspichiamo le elezioni perché non ci sono più i presupposti per
mantenere in vita il governo”
“Dovremo
scegliere un uomo o una donna di punta indipendentemente dal cognome. Alfano è
una delle opzioni”
“Abbiamo constatato che non esistono più i margini per un vero lavoro
comune e, per questo motivo, abbiamo dato la nostra disponibilità per approvare
i provvedimenti più urgenti in una settimana. Dopo di che occorrerà far nascere
un nuovo governo per il Paese”. Con queste parole il senatore Pdl Lucio Malan
spiega in una intervista a Italiachiamaitalia.it, quotidiano online diretto da
Ricky Filosa, i motivi che hanno spinto i ministri berlusconiani a lasciare
l’esecutivo Letta. “Abbiamo fatto tutto il possibile per scongiurare un aumento
delle tasse, che è stata la nostra prima promessa elettorale, ma dal Pd non c’è
stato ascolto. È evidente – sottolinea Malan - che non ci sono più i
presupposti per governare insieme; noi abbiamo degli obiettivi, loro ne hanno
altri”.
Le vicende personali di Berlusconi non hanno influito sulle decisioni
degli ultimi giorni?, chiede la giornalista della testata online Barbara
Laurenzi: “La vicenda di Berlusconi non c'entra nulla, lo dimostra il
fatto che la nostra decisione di abbandonare il governo non può influenzare il
voto sulla decadenza di Berlusconi da senatore che potrebbe essere votata
persino a Camere sciolte. Nemmeno le decisioni e i tempi della magistratura
cambiano in base alla nostra presenza o meno in maggioranza”.
Il Pdl è a rischio implosione? “No, il Pdl non implode. Al contrario,
all’incontro di lunedì sera si è registrata una forte unità di intenti sulle
proposte di Berlusconi che, a sua volta, ha riconosciuto che le dichiarazioni
dei ministri Pdl erano comprensibili e animate da buone intenzioni. Sappiamo
bene, come hanno sottolineato alcuni ministri, che dovremo spiegare ai nostri
elettori tutti i cambiamenti operati in queste poche ore”. Secondo Malan “Forza
Italia esce rafforzata e unita da tutto ciò che sta accadendo e questo proprio
perché Berlusconi ha sentito tutti i membri del partito e ha valutato tutti i
possibili punti di vista”.
Per il senatore azzurro “l'ideale è che i governi durino l'intera
legislatura, come abbiamo fatto noi stessi in passato. Nel momento in cui,
però, si constata che non si è più operativi, passare a un'altra fase è segno
di responsabilità, le elezioni sono un fatto strutturale e democratico. Lo
stesso Pd aveva esitato nel creare un governo di larghe intese, si poteva fare
di più, ma alcune cose sono state portate a termine. Non abbiamo perso sei mesi
di tempo e quello che rimane da completare sarà portato avanti nei prossimi
giorni. Non dimentichiamo che anche a Camere sciolte si possono approvare i
decreti”.
Andare al voto col Porcellum potrebbe voler dire ottenere la stessa
situazione confusa dopo le elezioni. Malan risponde così: “Certamente ogni
legge elettorale ha il suo modo di ripartire i seggi. Per evitare ciò che è
successo a febbraio bisogna esaminare la possibilità di effettuare un’opportuna
modifica sui problemi evidenziati dalla Corte Costituzionale e, per questo,
basta un emendamento di poche righe. Finora – spiega a Italiachiamaitalia.it -
non siamo riusciti a modificare la legge elettorale perché cercavamo di portare
avanti una grande riforma complessiva e, purtroppo, non siamo riusciti a
trovare un accordo. Su questo piccolo emendamento di correzione, invece,
nessuno avrà da ridire, anche perché è la stessa Corte a richiederlo”.
Insomma, il Pdl vuole il ritorno alle urne prima possibile:
“Auspichiamo le elezioni perché non ci sono più i presupposti per mantenere in
vita il governo. Se da mercoledì dovesse uscire fuori un esecutivo poggiato su
qualche senatore fuoriuscito, ci troveremmo di nuovo in una situazione di
inoperatività e inutilità”. E “se si andrà alle elezioni dovremo scegliere un
uomo o una donna di punta, indipendentemente dal cognome. Alfano è una delle
opzioni”. Malan è convinto che Alfano sia “un politico capace, bravo nel
comunicare e in grado di svolgere i suoi compiti con buoni risultati, lo ha
dimostrato sia come ministro della Giustizia che agli Interni. È un uomo di
punta nel partito, tutto il resto sarà stabilito al momento opportuno”.(Inform)
Nessun commento:
Posta un commento