LINGUA E CULTURA ITALIANE
Coordinamento Enti Gestori
Iniziative Scolastiche in Svizzera:
“Apprezzamento
per lo sforzo del Governo di mantenere sostanzialmente immutato lo stanziamento
sul Capitolo 3153”
BASILEA – “Nella sua seduta del 23 novembre 2013 il Coordinamento enti
gestori in Svizzera ha fatto il punto – informa il coordinatore Roger Nesti -
della situazione sull’anno scolastico 2013/2014. Grazie al recupero parziale
dei contributi MAE, tornati sui livelli dell’anno 2011, è stato possibile
consolidare il sistema corsi. Il numero dei corsi gestiti dagli enti (341) e
degli alunni (quasi 3900) è stabile. Per la prima volta da alcuni anni a questa
parte non si registrano cali a cavallo tra due anni scolastici. Questi
risultati – prosegue Nesti - , resi possibili dalla collaborazione proficua tra
uffici scolastici ed enti, dall’impegno dei docenti e dalla partecipazione dei
genitori, sono stati facilitati dalle molteplici misure che il Governo e il
Parlamento hanno adottato nelle ultime settimane. Il Coordinamento enti ha
apprezzato – sottolinea Nesti - lo sforzo del Governo di mantenere
sostanzialmente immutato lo stanziamento sul Capitolo 3153 nella Legge di
stabilità e saluta con soddisfazione l’approvazione dell’emendamento 11.179
(Micheloni, Turano, Giacobbe) al Senato. Gli enti auspicano che durante l’esame
della Legge di stabilità alla Camera sia confermato il ripristino di questi
fondi minimi ma essenziali per rilanciare il settore dei corsi di lingua e
cultura italiana”, conclude Roger Nesti. (Inform)
Nessun commento:
Posta un commento