ITALIANI ALL’ESTERO
L’immagine
dell’Addolorata di Castelpetroso alla chiusura dell’anno di attività della
Collettività Mafaldese e Molisana di Mar del Plata
MAR DEL PLATA (Argentina) - Sabato 14
dicembre la Collettività Mafaldese e Molisana di Mar del Plata ha concluso le
attività del 2013, anno nel quale sono stati celebrati i 40 anni di
questa associazione che raduna nativi e discendenti del comune di Mafalda in
particolare e del Molise in generale.
Alla chiusura dell’anno di attività hanno
partecipato rappresentanti dell’Urama - la Federazione che raggruppa le
associazioni molisane di Argentina da quaranta anni – che hanno portato
l’immagine in rame di Maria Santissima Addolorata di Castelpetroso, patrona del
Molise, custodita da anni a Buenos Aires da questa federazione e la per prima
volta nella città balneare argentina.
L'Addolorata e stata celebrata con una Santa
Messa al primo piano della sede dei mafaldesi a Mar del Plata . La messa è
stata celebrata da don Arturo Pessagno, che ha salutato ai presenti per i
40 anni di impegno volto alla diffusione delle tradizioni italiane e benedetto
i depliants sul Santuario di Castelpetroso, portati da Giuseppe Valiente,
dell'associazione molisana Santa Anna della capitale argentina.
Subito dopo, la cena di chiusura del 2013,
nel corso della quale la presidente della Collettività Mafaldese e Molisana,
Marilena Mastragostino , assieme alla segretaria Diana Raimondi hanno
ringraziato tutti per l'anno vissuto con tanta intensità e con diverse iniziative
per festeggiare questo importante anniversario per uno storico sodalizio
italo-argentino di Mar del Plata.
Occasione anche dove i presenti hanno potuto
farsi fotografare con l'immagine dell' Addolorata in rame portata dai
rappresentanti dell'Urama Angelo Venditti, Valeria Venditti e Giuseppe
Valiente.
Momento speciale la presentazione del nuovo
gruppo di danze molisane di adulti che hanno deleitato a tutti e posteriormente
la fisarmonica del mafaldese Amadeo Grosso che ha fatto le delizie di tutti.
“Importante la presenza di molti giovani che
vogliono continuare con il lavoro proficuo dei pioneri accompagnando la storica
visita dell'immagine dell’Addolorata di Castelpetroso” ha dichiarato Marcelo
Carrara, presidente del Consiglio dei Giovani Molisani nel Mondo dal 2008 al
2011. “Il Santuario di Castelpetroso è stato visitato dal Papa Giovanni Paolo
II ed invieremo una lettera con le fotografie al Papa Francesco, per replicare
la visita omaggiando tutti gli italiani nel mondo”. (Spazio Giovane/Inform)
Nessun commento:
Posta un commento