INIZIATIVE
A L'Aquila, un concerto nel segno dell'amicizia
con il Trentino
L’AQUILA - "Spesso è quello sbocciato nelle avversità il fiore più bello. Un po' come la nostra amicizia, nata da un fatto triste che però l'ha resa subito così forte". Con queste parole il presidente della Provincia autonoma di Trento, Alberto Pacher, ha introdotto sabato 3 agosto il concerto "L'Aquila in musica - Il Trentino incontra l'Abruzzo" con il Coro Sasso Rosso, diretto dal maestro Adriano Dalpez, e l'orchestra I Virtuosi Italiani, diretta dal maestro Alberto Martini. L'iniziativa - ospitata nel suggestivo auditorium del parco - nasce dalla comune volontà del presidente della Provincia autonoma Alberto Pacher e del sindaco aquilano Massimo Cialente di ribadire il vincolo di amicizia nato fra Trentino e Abruzzo. Un modo, anche, per dire che "non è finito tutto", come per altro dimostrato dalle innumerevoli iniziative di solidarietà e sostegno che in Trentino continuano ad essere promosse da molte associazioni di volontariato e gruppi spontanei di cittadini.
”La musica - ha aggiunto Pacher - mette in sintonia l'emotività e predispone l'animo all'ascolto dell'altro. Per questo il Trentino, che ha ascoltato le richieste di aiuto, ha poi voluto lasciare a questa terra un segno indelebile, che l'architetto Renzo Piano ci ha aiutato a concretizzare in questa struttura che parla del nostro legno, del nostro territorio e adesso anche delle nostre tradizioni corali, così radicate ma anche aperte ad esperienze come l'incontro di stasera con una grande orchestra".
L'Auditorium del Parco a L'Aquila è stato infatti l’intervento conclusivo, ad alto contenuto simbolico, della “Missione Abruzzo”, la più impegnativa tra le missioni di solidarietà mai promosse dalla Provincia autonoma di Trento e dalla sua Protezione civile (2758 i trentini che hanno lavorato durante l'emergenza terremoto) e realizzata con il sostegno della popolazione trentina e di tutte le sue componenti istituzionali, sociali ed economiche.
Inaugurato il 7 ottobre 2012 alla presenza del capo dello Stato Giorgio Napolitano con un concerto dell’Orchestra Mozart diretta da Claudio Abbado, l'auditorium è interamente costruito con il legno del Trentino. (Inform)
Nessun commento:
Posta un commento