Per il reindirizzamento cliccate link to example

giovedì 8 agosto 2013

Africa Subsahariana: Macfrut promuove modello Italia per ortofrutta

DIPLOMAZIA ECONOMICA ITALIANA
Africa Subsahariana: Macfrut promuove modello Italia per ortofrutta

ROMA - Un modello Italia per far crescere la filiera ortofrutticola africana: è questo l'obiettivo della presentazione alle ambasciate dell'Africa sub-sahariana della fiera ortofrutticola Macfrut che si svolgerà a Cesena dal 25 al 27 settembre 2013. La presentazione tenutasi nei giorni scorsi si inserisce nel percorso promosso alla Farnesina dalla Direzione Generale per la Mondializzazione e le questioni Globali (DGMO) di sensibilizzazione e coinvolgimento delle ambasciate africane riguardo alle eccellenze italiane nei diversi settori.

In particolare nell'agroindustria l'Africa offre il più grande potenziale di terre incolte o con bassa produttività che potrebbero essere messe a regime per l'autosufficienza alimentare dell'intero pianeta. All'evento hanno partecipato i capi missione e gli addetti commerciali di 21 ambasciate dell'Africa sub-sahariana e del Consolato del Sud Africa a Milano.

L'incontro ha toccato diverse tematiche: trasformazione e distribuzione del prodotto ortofrutticolo; stagionalità e diversità dei climi africani rispetto alla produzione e al mercato italiano ed europeo; trasposizione nei Paesi africani del modello italiano di organizzazione dei produttori in cooperative; tipologie di joint-ventures tra imprese italiane ed africane; sviluppo di forme di partenariato pubblico-privato anche per quel che riguarda il finanziamento di progetti agroindustriali con il coinvolgimento di banche di sviluppo e fondi sovrani.

L'invito a partecipare al Macfrut è esteso agli operatori commerciali dei Paesi africani a cui è pure dedicato un corso di formazione sulla filiera ortofrutticola che si svolgerà dal 20 al 23 settembre. (Notiziario Economico Farnesina-Il Sole 24 Ore /Inform)

Nessun commento:

Posta un commento